Adobe Commerce permette alle aziende di avere varie vetrine per più brand, linee di prodotti o aree geografiche, il tutto da una sola piattaforma con un’unica interfaccia di gestione. Grazie alla sua robusta architettura multisito e all’avanzato servizio catalogo, permette di espandersi rapidamente in nuovi mercati e gestire milioni di SKU per vari brand e aree geografiche. La piattaforma migliora l’efficienza consentendo di condividere branding, cataloghi, contenuti, offerte promozionali e altre risorse tra più web store. Tuttavia, ogni web store può essere interamente personalizzato per adattarsi a specifici requisiti locali e determinate identità di brand, con supporto nativo per varie lingue, valute e normative fiscali. Inoltre, le numerose API e i kit di base per l’integrazione semplificano la personalizzazione delle funzionalità e l’implementazione di sistemi di back-office essenziali in tutta l’organizzazione, in modo da soddisfare tante diverse esigenze operative.
Adobe Commerce si connette senza problemi a qualsiasi sistema di back-office, inclusi quelli di pianificazione delle risorse aziendali (ERP), gestione delle relazioni con la clientela (CRM), gestione delle informazioni sui prodotti (PIM), gestione di magazzino (WMS) e gestione degli ordini (OMS), garantendo esperienze di e-commerce fluide ed efficienti. Per ridurre il tempo necessario all’integrazione dei sistemi di back-office, Adobe Commerce include un kit di base con modelli, script di onboarding e best practice sull’architettura che semplifica la sincronizzazione dei dati per oggetti chiave come ordini, clienti, inventario, prodotti e stato delle spedizioni tra le applicazioni Adobe e i sistemi di terze parti. Inoltre, in
Adobe Exchange sono disponibili connettori preconfigurati per accelerare ancora di più l’integrazione con le altre soluzioni, ad esempio IBM Sterling Order Management, i sistemi ERP Microsoft Dynamics 365 e SAP S4/HANA e altri.
Adobe Commerce dispone di strumenti di merchandising all’avanguardia basati sull’IA e pensati per offrire esperienze di e-commerce personalizzate che aumentano notevolmente le vendite e i tassi di conversione. La piattaforma utilizza l’IA per offrire risultati di ricerca rapidi e pertinenti in base al comportamento della clientela sul sito e alla popolarità dei prodotti (scegliendo ad esempio quelli più visualizzati, più aggiunti al carrello, più acquistati, di tendenza ecc.). Ottimizza anche i facet di ricerca, mostrando i filtri più pertinenti per affinare i risultati in modo efficace. Inoltre, l’IA organizza i prodotti in pagine di categoria per invogliare il più possibile le persone che navigano sul sito ad acquistare. Per agevolare l’esplorazione dei prodotti, Adobe Commerce offre 13 tipi di suggerimenti sui prodotti basati sull’IA e sugli approfondimenti generati in base allo storico della clientela, agli articoli spesso acquistati insieme, alle similitudini visive e ai prodotti di tendenza, al fine di stimolare le conversioni e incrementare il valore medio degli ordini.
Adobe Commerce si basa su una piattaforma multicloud ad alta disponibilità e scalabilità automatica, in grado di gestire senza problemi vendite flash con oltre 200.000 ordini all’ora. Il servizio catalogo basato su SaaS di Adobe permette di velocizzare i tempi di caricamento delle pagine di ricerca, delle categorie e dei prodotti, con un recupero dei dati 10 volte più rapido e una sincronizzazione efficiente con le soluzioni di terze parti, come i sistemi ERP. Inoltre, Adobe Commerce include strumenti di monitoraggio che seguono più di 200 metriche per mantenere a un alto livello la salute e le prestazioni dei siti.
Fornendo i loro dati sensibili, consumatori, consumatrici e acquirenti B2B ripongono la loro fiducia nella tua azienda. Adobe Commerce ti aiuta a non deluderla con misure di sicurezza leader del settore. La piattaforma di Adobe, che ha ottenuto la certificazione PCI del settore carte di pagamento come fornitore di soluzioni di livello 1, è sottoposta a periodici test di sicurezza verificati da terzi, tra cui test di penetrazione e valutazioni della vulnerabilità. I web application firewall (WAF) dispongono di un sistema avanzato di rilevamento delle minacce basato sull’IA, che offre una protezione completa contro numerose vulnerabilità. Il cloud di Adobe Commerce include la protezione della rete di distribuzione dei contenuti (CDN) e la protezione da attacchi distribuiti di negazione del servizio (DDoS). È inoltre incluso uno strumento di scansione di sicurezza che consente di monitorare proattivamente i siti e ricevere avvisi in merito a rischi di sicurezza noti, malware e accessi non autorizzati. Se la tua organizzazione gestisce informazioni elettroniche riservate sulla salute delle persone, Adobe Commerce dispone di una soluzione predisposta per le norme HIPAA con controlli di privacy, sicurezza e governance potenziati.
Adobe Commerce semplifica l’espansione globale con un’architettura multisito flessibile e funzionalità di localizzazione incorporate. È semplice creare siti specifici per le diverse aree geografiche con supporto nativo per varie lingue, valute e normative fiscali. Si possono configurare varie sedi di magazzino per mantenere livelli di scorte accurati nelle varie aree e utilizzare le estensioni pronte all’uso per integrare facilmente opzioni di spedizione e pagamento locali. Un’infrastruttura cloud globale fornita da AWS e Azure permette l’hosting locale dei siti, mentre una vasta rete di esperti e sviluppatori offre un supporto affidabile per facilitare l’espansione.
Adobe offre il massimo livello di assistenza per garantire ai team cliente l’accesso alle giuste competenze tecniche e alle consulenze strategiche necessarie per promuovere la crescita aziendale. Grazie all’assistenza specializzata 24 ore su 24, 7 giorni su 7, i problemi si risolvono rapidamente. Con l’aiuto di account manager e team di consulenza, è possibile pianificare, adottare le best practice e massimizzare il valore della piattaforma. Per velocizzare il time-to-market e ottimizzare l’uso della piattaforma, in
Adobe Experience League e
Adobe Developer sono inoltre disponibili molte risorse, tra cui documentazione completa, tutorial, esempi di codice, ambienti di sviluppo di prova e forum della community. Un’ampia rete di partner e sviluppatori esperti offre un ulteriore supporto per la strategia, l’implementazione e la manutenzione a lungo termine dell’e-commerce.
Adobe Digital Learning Services offre
corsi sia on-demand sia con docente, tutti pensati per acquisire rapidamente le competenze essenziali e incentrati su temi importanti quali le basi dello sviluppo, la creazione e la gestione di web store e la gestione efficace di cataloghi e prodotti in Adobe Commerce.