
Nuova luce sui percorsi di sviluppo professionale
Enlighten offre formazione interattiva per migliorare le competenze tecniche e aziendali della clientela, aiutandola a raggiungere il successo.

Fondazione
2003
200 dipendenti in tutto il mondo
Sydney, Nuovo Galles del Sud
100%
Tassi di completamento delle certificazioni
Obiettivi
Offrire formazione continua per aiutare la clientela ad aumentare le prestazioni del personale
Incentivare una maggiore interazione con i materiali didattici consentendo alla clientela di accedere comodamente alle lezioni
Offrire corsi di certificazione tecnica e aziendale di valore per il personale
Ampliare il programma di formazione per attirare più clienti e differenziare l’azienda dalla concorrenza
Risultati
Vari clienti hanno raggiunto tassi di completamento delle certificazioni del 100%
Più di 7.000 utenti hanno seguito la formazione attraverso sette percorsi di apprendimento disponibili su desktop e dispositivi mobili
Il 73% delle persone condivide i badge delle certificazioni sui social media, contro una media del settore del 47%
Sono stati creati 50 nuovi corsi, impiegando sole quattro settimane per ciascuno
L’apprendimento è il faro del cambiamento.
I vertici aziendali hanno grandi aspettative quando adottano nuove tecnologie o prassi operative, per poi scoprire a distanza di mesi che alcune di queste innovazioni non sono mai state messe a frutto. Spesso il problema non è tanto la trasformazione in sé, quanto insegnare al personale a utilizzare i nuovi strumenti e a seguire i processi.
“Convincere le persone ad adottare e utilizzare nuovi strumenti può essere impegnativo quanto implementarli: dobbiamo bilanciare entrambi questi aspetti”, afferma Sarah Coughlin, Chief Lead Partnering presso Enlighten. “La mia passione è utilizzare l’istruzione e la formazione per condurre ogni cliente al successo”.
Le aziende di tutto il mondo si rivolgono a Enlighten per raggiungere nuovi traguardi commerciali. In settori che spaziano dai servizi finanziari e assicurativi alla logistica e al retail, i programmi Operational Excellence di Enlighten combinano le metodologie di gestione proprietarie con la tecnologia per consentire alle aziende di lavorare in modo più intelligente ed efficiente. Uno dei principali elementi distintivi di Enlighten è il suo impegno nelle attività di formazione e sviluppo per la clientela, che apprezza l’esperienza e le soluzioni di questa azienda.
Formazione di livello superiore
In passato, Coughlin e il suo team didattico creavano i materiali per i facilitatori e le facilitatrici che tenevano seminari di formazione dal vivo per la clientela. Man mano che Enlighten ha raggiunto una portata globale e ha iniziato a seguire un maggior numero di organizzazioni aziendali, è emersa la necessità di rivedere il sistema di formazione. Anziché offrire una gamma limitata di corsi di formazione con facilitazione, Enlighten voleva fornire accesso costante a strumenti di formazione che le organizzazioni potessero utilizzare dove e quando necessario.
Il team sapeva che era essenziale adottare un sistema di gestione dell’apprendimento (LMS) per raggiungere i propri obiettivi. Purtroppo, il primo LMS che ha distribuito non offriva la scalabilità necessaria. Quando il team ha iniziato a valutare altre opzioni, ha scoperto che Adobe Learning Manager offriva numerosi vantaggi, tra cui affidabilità e scalabilità comprovate, nonché funzionalità in grado di migliorare notevolmente l’esperienza utente grazie alla possibilità di accedere facilmente ai corsi su qualsiasi dispositivo.

“Il feedback è stato fantastico. La clientela continua a esprimere entusiasmo per i nuovi corsi. È un livello di partecipazione che non avevamo mai raggiunto prima.”
Sarah Coughlin
Chief Lead Partnering and Enlighten Institute of Management, Enlighten
Competenze per il successo
Quando Enlighten inizia a interagire con un’azienda cliente, le parti interessate vengono iscritte automaticamente all’LMS e assegnate a uno dei sette percorsi di apprendimento. I percorsi includono corsi consigliati in base al ruolo ricoperto nell’organizzazione, ad esempio membro del team, manager o figura amministrativa.
Il personale dell’azienda può accedere alle lezioni da desktop e dispositivi mobili, online o offline, e ciò permette a ogni utente di rivedere i materiali scritti, guardare contenuti multimediali e partecipare a simulazioni interattive secondo il proprio ritmo. Dall’implementazione dell’LMS di Adobe, oltre 7.000 utenti di aziende clienti hanno completato la formazione.
Oltre ai percorsi standard, sono disponibili anche corsi brevi rivolti al personale di tutte le aziende clienti. I più comuni sono le lezioni che accompagnano ogni nuovo aggiornamento del software Enlighten e che aiutano le persone a comprendere rapidamente le nuove funzionalità attraverso simulazioni, esempi e scenari.
“Con Learning Manager, il personale delle nostre aziende clienti ha accesso a un’esperienza di apprendimento pratica che incentiva una maggiore partecipazione”, afferma Coughlin. “Il feedback è stato fantastico. La clientela continua a esprimere entusiasmo per i nuovi corsi. È un livello di partecipazione che non avevamo mai raggiunto prima”.
“Le figure manageriali di diverse aziende clienti hanno raggiunto un tasso di completamento del nostro programma di certificazione del 100%, sviluppando le competenze necessarie per diventare team leader più efficaci.”
Sarah Coughlin
Chief Lead Partnering and Enlighten Institute of Management, Enlighten
Potenziamento della formazione e delle prestazioni
Allievi e allieve apprezzano sia i nuovi corsi che l’esperienza utente. L’LMS supporta contenuti in nove diversi formati tramite il lettore Fluidic senza bisogno di scaricare file di grandi dimensioni o aprire scomode finestre a comparsa. Ciò significa che il team didattico può utilizzare qualsiasi tipo di contenuto per creare i materiali dei corsi, ricorrendo anche ad Adobe Captivate per realizzare lezioni ancora più coinvolgenti con componenti multimediali altamente interattivi.
“Non c’è più nulla che ci impedisca di realizzare materiali davvero coinvolgenti”, afferma Coughlin. “Possiamo incorporare più input da figure specializzate in progettazione didattica e multimediale. Questo aumenta il profilo della formazione per la nostra clientela ed è un grande elemento distintivo per il nostro business”.
Il team didattico impiega solo quatto settimane per passare dalle storyboard alla pubblicazione di un corso, e questa velocità è uno stimolo a esplorare ulteriori opzioni formative per la clientela. Dall’introduzione dell’LMS, sono stati rilasciati più di 50 nuovi corsi, tra cui corsi di apprendimento continuo e corsi di certificazione Enlighten per utenti di livello più avanzato. Il Manager Program, ad esempio, è una serie composta da 18 corsi che insegna ai ruoli manageriali come guidare i team utilizzando le metodologie Enlighten. Al termine, ogni partecipante riceve uno speciale badge che può aggiungere alle firme delle e-mail o condividere nel proprio profilo sui social media.
“Le figure manageriali di diverse aziende clienti hanno raggiunto un tasso di completamento del nostro programma di certificazione del 100%, sviluppando le competenze necessarie per diventare team leader più efficaci”, afferma Coughlin. “Circa il 73% delle persone che ottengono la certificazione condivide i propri badge online, una percentuale molto più alta rispetto al tasso di condivisione medio del settore, che si attesta al 47%. Questo dimostra che le persone sono orgogliose dei propri risultati e hanno più fiducia nelle proprie capacità”.
“Con corsi di qualità superiore, vediamo nuove opportunità di business da parte di clienti che sanno di poter fare affidamento su Enlighten per supportare i propri processi di trasformazione aziendale.”
Sarah Coughlin
Chief Lead Partnering and Enlighten Institute of Management, Enlighten
Percorsi di apprendimento sempre più approfonditi
Il team didattico sviluppa principalmente le attività formative per la clientela, ma anche la domanda di formazione interna è in aumento. Le nuove leve di Enlighten partecipano al percorso di onboarding per acquisire velocemente tutte le nozioni necessarie. Grazie a corsi su argomenti che spaziano dalle capacità di leadership allo sviluppo di presentazioni efficaci, possono crescere e prepararsi al meglio a lavorare con il pubblico. Coughlin intende continuare a espandere l’offerta di corsi sia per il personale interno che per la clientela. Parte di questa iniziativa comporterà il passaggio a un sistema headless per facilitare la personalizzazione delle esperienze di ogni utente.
“Adottando Learning Manager come colonna portante del nostro programma di formazione, abbiamo sviluppato percorsi sofisticati a vantaggio di diverse parti interessate”, afferma Coughlin. “Con corsi di qualità superiore, vediamo nuove opportunità di business da parte di clienti che sanno di poter fare affidamento su Enlighten per supportare i propri processi di trasformazione aziendale”.