#000000
#000000

Come scatenare uno stile di vita.

Monster Energy offre agli appassionati e alle appassionate tutto l’entusiasmo degli eventi globali con Adobe Creative Cloud e Frame.io.

Monster Energy

Anno di fondazione

2002

Oltre 5.000 dipendenti

Corona, California

www.monsterenergy.com

50%

Accelerazione del time-to-market grazie all’ottimizzazione delle revisioni e delle approvazioni dei video

Prodotti:

Frame.io

Adobe Premiere Pro

Adobe After Effects

Adobe Stock

Raccolta Adobe Substance 3D

Adobe Firefly

Obiettivi

Accelerare le revisioni e le approvazioni dei video per il personale distribuito, a distanza e itinerante.

Soddisfare la domanda di contenuti video in crescita esponenziale.

Creare un archivio centralizzato di contenuti per promuovere il riutilizzo e la coerenza del brand.

Rendere più efficiente la creazione dei contenuti per offrire una maggiore copertura di eventi unici.

Risultati

Accelerazione del time-to-market del 50% attraverso l’ottimizzazione delle revisioni e delle approvazioni con i team a distanza.

Risparmio di un’ora al giorno per ogni membro dei team creativi, con più tempo da dedicare ad altre attività creative.

Miglioramento della collaborazione con un archivio centrale di video che i team possono utilizzare per condividere e trovare clip video.

Creazione di contenuti più rapida con l’utilizzo di Adobe Stock e dell’IA generativa per velocizzare l’ideazione.

Quando le persone pensano al brand Monster Energy, pensano alla potenza, all’intensità, all’entusiasmo. Nota per la produzione della bevanda energetica più intensa del mondo, Monster Energy ha promosso la crescita del proprio brand non attraverso la pubblicità tradizionale, ma sponsorizzando le persone che lavorano per ottenere il massimo: atleti, artisti, pugili, musicisti e giocatori. Monster segue questi uomini e queste donne di successo in tutto il mondo, coprendo ogni anno oltre 1.500 eventi e condividendo i traguardi raggiunti sui social media, su YouTube e sul sito web di Monster.

Phillip Kauffman, Responsabile della gestione delle risorse digitali di Monster Energy, ha personificato lo spirito creativo di Monster per gran parte della prima fase della sua carriera. Ha creato design aerografici pluripremiati per tutti i tipi di veicoli e ha viaggiato in ogni parte del mondo lavorando come fotografo e designer per importanti promozioni e brand. Nella sua veste attuale, Kauffman combina i talenti creativi con gli anni di esperienza al servizio delle aziende e dei team tecnici per offrire contenuti di qualità al pubblico nella massima efficienza.

“Serve davvero tanto lavoro per far emergere un brand”, dice Kauffman. “Molto dipende dalla coerenza. Pensiamo all’iconico logo di Monster: ha una sfumatura di verde molto specifica. Se i colori non sono gli stessi su materiali cartacei, packaging, siti web, video e prodotti del brand, allora non sembra che si tratti neppure di Monster. Vogliamo condividere le risorse facilmente per fare in modo che le persone trovino le versioni giuste in qualsiasi momento”.

Poiché il pubblico si aspetta maggiore engagement, la leadership ha affidato a Kauffman il compito di trasformare la content supply chain per aiutare i team a collaborare in modo più efficiente, trovare e riutilizzare le risorse e soddisfare il sempre maggiore desiderio di copertura degli atleti e degli eventi targati Monster Energy. In un periodo esplorativo di sei mesi, Kauffman e il team IT hanno mappato lo stato attuale della creazione dei contenuti di Monster per poi confrontarlo con gli obiettivi dell’azienda. Uno dei principali punti deboli riguardava le revisioni e le approvazioni con un personale distribuito.

Grazie all’integrazione di Frame.io nei flussi di lavoro video esistenti di Adobe Premiere Pro, i team dislocati ovunque nel mondo possono dare feedback e contribuire a realizzare video utili ad alimentare l’entusiasmo dei fan del brand Monster.

“Stiamo riducendo il time-to-market del 50%, dando al tempo stesso ai team il tempo di cui hanno bisogno per dare sfogo alla creatività e distribuire video in grado di attirare l’attenzione del nostro pubblico.”

Phillip Kauffman

Responsabile della gestione delle risorse digitali, Monster Energy

Come soddisfare il desiderio crescente di contenuti video.

Monster pubblica sui propri canali di marketing circa 3.000 video l’anno e altri 1.000 sono destinati a un uso interno. Negli ultimi tre anni si è registrato un aumento del 200%. Si tratta perlopiù di brevi clip per social media della durata massima di un minuto, cui si aggiungono alcuni video lunghi fino a 10 minuti. I team di Monster creano molte di queste clip in viaggio mentre seguono gli eventi sportivi internazionali, quindi di solito le revisioni e le approvazioni dei video coinvolgono collaboratori a distanza.

Prima i team caricavano i video da revisionare tramite servizi di streaming o condivisione di file, ma capitava spesso che saltassero o rallentassero. Frame.io cambia le carte in tavola. Al team creativo basta un clic per condividere i video da revisionare. Ovunque si trovino, le persone possono guardare versioni dei video in alta risoluzione e aggiungere i propri commenti, arrivando persino a disegnare qualcosa direttamente su un fotogramma per dare un feedback più chiaro. I portatori di interesse possono anche guardare i video su un dispositivo mobile: un grande incentivo alla produttività per i dirigenti impegnati e per chi viaggia spesso.

“Lavorare con Frame.io permette a ogni componente dei team creativi di risparmiare un’ora al giorno”, afferma Kauffman. “Stiamo riducendo il time-to-market del 50%, dando al tempo stesso ai team più tempo per dare sfogo alla creatività e distribuire video in grado di attirare l’attenzione del nostro pubblico”.

La collaborazione è fondamentale per il personale creativo di Monster, poiché più team si occupano delle revisioni dei video. Il prossimo passo consiste nel trasformare Frame.io in un archivio. Una volta che verrà messo a punto, i video saranno categorizzati con cura, taggati e caricati su Frame.io in modo che tutti i team aziendali possano trovare rapidamente le clip di cui hanno bisogno.

“Mi sono reso conto che Adobe Firefly è di grande aiuto ai team creativi: utilizzandolo possono passare meno tempo a creare mockup o storyboard per video, riutilizzare i materiali più velocemente e sperimentare effetti sempre nuovi.”

John Martinez

Vicepresidente del reparto creativo, Monster Energy

Più velocità, più creatività

Sebbene i video siano fondamentali nella strategia di engagement di Monster Energy, il brand Monster continua a sfruttare un’ampia gamma di mezzi per raggiungere il pubblico ovunque. Adobe Creative Cloud consente ai team di design di trovare le app di cui hanno bisogno per ottenere risultati eccellenti più velocemente e soddisfare una domanda crescente.

I team addetti ai video usano Premiere Pro e After Effects e altri designer utilizzano spesso Photoshop, Illustrator e InDesign per lavori di ogni genere, dalla creazione di materiali promozionali per i siti web e i negozi alla progettazione dei prodotti e del packaging. Monster ha in programma di iniziare a usare la Substance 3D Collection per creare i modelli 3D e i servizi fotografici virtuali utilizzati per i prodotti sui siti di e-commerce, in modo che i team possano realizzare velocemente foto accattivanti dei prodotti da più angolazioni a costi contenuti. Inoltre, di recente Monster ha effettuato la migrazione ad Adobe Creative Cloud Pro Plus, consentendo ai designer di sfruttare appieno le potenzialità di Adobe Stock.

“Tutto ciò che possiamo fare per aiutare i nostri team a essere più creativi è importante”, dice Kauffman. “Adobe Stock ha tutto il potenziale per aiutare i nostri team a concentrarsi sul perfezionamento dei contenuti originali senza doversi preoccupare dei b-roll o delle immagini di sfondo”.

Kauffman ritiene che anche l’IA generativa possa dare una grande mano d’aiuto nel risparmiare tempo. “Mi sono reso conto che Adobe Firefly è di grande aiuto ai team creativi: utilizzandolo possono passare meno tempo a creare mockup o storyboard per video, riutilizzare i materiali più velocemente e sperimentare effetti sempre nuovi. E con Firefly basato su Adobe Stock abbiamo la certezza di poter tracciare i contenuti e di possederne i diritti”, sostiene John Martinez, Vicepresidente del reparto creativo di Monster Energy.

Kauffman non vede l’ora di scoprire cosa riserverà il futuro a Monster con Adobe. “Lavorare con Adobe Creative Cloud significa poter aggiungere una nuova dimensione al flusso di lavoro con uno strumento come Frame.io in modo semplice e rapido”, afferma Kauffman. “Grazie alla potenza di Adobe Creative Cloud, possiamo aiutare i nostri team creativi a fidelizzare gli appassionati e le appassionate, ispirandoli a scoprire ogni volta tutte le entusiasmanti novità di Monster Energy”.

Approfondimenti

Approfondisci il tema della democratizzazione della collaborazione tra membri dei team, organizzazioni, tipi di risorse e altro con Frame.io, Creative Cloud e Adobe Stock. Scopri come promuovere la collaborazione su larga scala e aggiungere un tocco in più al tuo prossimo progetto video: Democratizzazione della collaborazione con Frame.io e Creative Cloud.