La fiducia dei clienti è nelle tue mani.
Instaurare rapporti di fiducia con i clienti non è mai stato semplice ma, secondo il report Adobe del 2022 sul tema, “il 57% dei consumatori afferma che non si rivolgerà mai più a un’azienda che abbia tradito la loro fiducia”. In passato, le aziende potevano conquistare la fiducia delle persone offrendo i prodotti e servizi che volevano. Sempre più spesso, però, è online che la fiducia dei clienti si conquista e si perde. Scopri come l’economia digitale è diventata personale e perché il compito principale dei leadership team è instaurare rapporti di fiducia e lealtà con i clienti.
L’importanza della fiducia dei clienti
La fiducia è l’ago della bilancia in tutto quello che facciamo, soprattutto nel business. Ma come se la cavano i marchi? E quale ruolo possono avere i dirigenti nel conquistare la fiducia dei clienti e generare fidelizzazione?
Nell’economia digitale instaurare un rapporto di fiducia con i clienti è essenziale per il successo di qualsiasi azienda. Ma come si fa? Insieme a Thomas Barta, esperto mondiale della leadership nel marketing ed ex partner di McKinsey, Adobe ha creato una guida per CEO in cui emergono tre fattori chiave per costruire rapporti di fiducia online: valore, esperienza e sicurezza.
E le tre domande che i dirigenti devono porsi sono le seguenti. Il valore offerto da altri brand è migliore? L’esperienza offerta da altri brand è migliore? I clienti pensano che le aziende gestiscano adeguatamente i loro dati personali?
Cosa intendono i tuoi clienti per fiducia?
Nel report Adobe del 2022 sul tema, i dirigenti hanno indicato le “prestazioni finanziarie” come barometro del successo. Anche per i clienti fiducia è sinonimo di business.
72%
Dirigenti che considerano le prestazioni finanziarie come misura della fiducia.
57%
Consumatori che affermano di non affidarsi più a un’azienda che ha tradito la loro fiducia.
71%
Clienti che si preoccupano di come sono utilizzati i loro dati.
9%
Dirigenti che pensano che i clienti si preoccupino di come le organizzazioni utilizzano i loro dati.
Creare fiducia nei clienti è un lavoro di squadra
Quando si parla di dati personali, è chiaro che dirigenti aziendali e clienti non sono in sintonia. Spesso si dice che bisogna cominciare a instaurare rapporti di fiducia internamente, “in casa”. Serve un lavoro di squadra.
Questa guida spiega perché migliorare la fiducia in tutta l’organizzazione, in ogni reparto e a ogni livello, oltre che con i clienti, deve essere la priorità dei dirigenti. Attingendo a una grande quantità di risorse e ricerche di terze parti, avrai una visione completa del ruolo essenziale della fiducia per soddisfare le aspettative dei clienti e offrire esperienze personalizzate quando e dove se le aspettano.