L’esperienza da sogno per gamer e rivenditori sviluppata da ASUS

L’azienda produttrice di dispositivi tecnologici voleva creare un’esperienza O2O e di brand impeccabile, incrementando al contempo le vendite dei rivenditori.

logo

Fondazione

1989

Taipei, Taiwan

www.asus.com

Partner

SmartOSC

www.smartosc.com

+32%

Sessioni web dal lancio

Prodotti:

Adobe Commerce ›

icona della casella di controllo

Obiettivi

Offrire un’esperienza di e-commerce B2B e B2C solida e unificata

Migliorare la comunicazione tra rivenditori e ufficio locale

Integrare funzionalità di e-commerce nel sito web per incoraggiare la fedeltà dei rivenditori

icona del grafico

Risultati

+56% di crescita dei profitti su base annua

+59% di crescita delle transazioni

+32% di sessioni web dal lancio

Il sito di e-commerce perfetto per chiunque

Dalla sua fondazione nel 1989 a oggi, ASUS è diventato un marchio leader nel settore dei notebook per uso personale e da gaming, entrando per cinque anni nell’elenco delle aziende più ammirate al mondo della rivista Fortune. L’impegno dell’azienda nel creare la tecnologia più innovativa e stimolante traspare dalla sua linea di computer e portatili da gioco ad alte prestazioni, The Republic of Gamers (ROG), e si riflette nella proposta di consentire alle persone di progettare e personalizzare il loro computer da gioco dei sogni.

La maggior parte dell’attività regionale di ASUS a Singapore si basava sulla rete di rivenditori con negozi al dettaglio. Il brand desiderava migliorare le comunicazioni tra l’ufficio locale e i rivenditori, per consentire un monitoraggio degli acquisti e della distribuzione dei prodotti più preciso e semplificato. Allo stesso tempo, ASUS puntava a rafforzare il branding lungo tutto il customer journey. Il sito web costituiva la migliore fonte di informazioni sui prodotti, ma non permetteva di effettuare ordini online. Perciò, l’azienda voleva integrare funzionalità di e-commerce nel suo sito web per continuare a incoraggiare la fedeltà dei rivenditori e aggiungere al contempo le vendite D2C, con un’esperienza personalizzata che catturasse l’attenzione della comunità di gamer.

L’obiettivo di ASUS era avere un’unica piattaforma per l’e-commerce B2B e B2C. In collaborazione con SmartOSC, l’azienda ha scelto Adobe Commerce in virtù della sua flessibilità, in grado di fornire tutto ciò che desiderava per l’e-commerce, incluso un solido approccio unificato al B2C e al B2B su un unico sito con un alto livello di personalizzazione e processi di back-office ottimizzati. La strategia prevedeva non solo la creazione di un e-commerce, ma anche l’integrazione offline-to-online (O2O) per semplificare l’accesso al programma di fidelizzazione, migliorando anche la tracciabilità e la distribuzione dei profitti per i rivenditori.

“L’attuale sito web di ASUS è il luogo migliore dove poter approfondire la nostra ampia gamma di prodotti. Il nuovo sito di e-commerce sarà una soluzione di acquisto più pratica e immediata, in aggiunta a tutti i nostri negozi e ai rivenditori autorizzati. Avere un nostro sito di e-commerce è anche in linea con il nostro impegno costante nel fornire alla clientela un’esperienza di acquisto O2O impeccabile e un interessante programma di fidelizzazione.”

Emma Ou

Country Manager, ASUS Singapore

Il sogno di clienti e rivenditori

Siamo un brand innovativo, perciò la semplice introduzione degli ordini online non era sufficiente. Così, ASUS ha pensato di dare alle persone la possibilità di costruire il PC o il portatile dei loro sogni. SmartOSC ha sviluppato uno strumento online per il nuovo sito web, dove si possono assemblare virtualmente i vari componenti del computer, effettuare l’ordine e ricevere il prodotto finale direttamente a casa: un’esperienza senza precedenti nell’area di Singapore. Dietro le quinte, SmartOSC ha integrato Adobe Commerce con il CRM centralizzato di ASUS e il sistema di gestione degli ordini per sincronizzare le informazioni sulla clientela e sullo stato degli ordini e delle spedizioni su tutti i canali. In questo modo, i team di assistenza e di vendita al dettaglio possono accedere alle specifiche degli ordini ovunque e in qualsiasi momento, per un’esperienza ottimale.

Per ASUS, l’introduzione dell’e-commerce B2B è stata l’occasione perfetta per semplificare la distribuzione dei profitti ai rivenditori. Inizialmente ha introdotto un programma per i partner che effettua automaticamente i pagamenti ricevuti attraverso il nuovo sito in base alle allocazioni dei prodotti dei rivenditori. A tale scopo, SmartOSC ha integrato il sistema ERP dei rivenditori e dei distributori con Adobe Commerce. Ai rivenditori viene assegnato un singolo prodotto o una linea di prodotti per l’evasione degli ordini; successivamente, ricevono la percentuale appropriata delle vendite per la categoria assegnata, con una procedura semplificata grazie all’estensione PayPal Parallel Checkout, che divide automaticamente i pagamenti.

Per supportare ulteriormente il mercato commerciale, un team aziendale fornisce assistenza telefonica o via e-mail attraverso il sito. Le aziende interessate a utilizzare i prodotti ASUS possono anche diventare “partner” dell’azienda, accedendo a sconti esclusivi e condizioni di vendita uniche riservate alle transazioni B2B e B2B2C. Per estendere il servizio online alle aziende che desiderano acquistare i prodotti ASUS, SmartOSC ha creato un piano di acquisto per il personale con ulteriori promozioni. Il programma incentiva le aziende locali a scegliere prodotti ASUS offrendo l’accesso ad ancora più sconti.

Nuovi traguardi per le entrate

L’introduzione dell’e-commerce nel sito web locale del brand ha generato risultati straordinari in termini di entrate e engagement. Dal lancio su Adobe Commerce nel giugno 2019, rispetto all’anno precedente, ASUS ha registrato un aumento del 56% delle entrate da PC e mobile, con una crescita del 59% delle transazioni da questi dispositivi. Le sessioni web sono cresciute di oltre il 32% e le visualizzazioni di pagina sono migliorate di oltre un terzo.

La semplificazione dei profitti dei rivenditori ha permesso al brand di sviluppare il monitoraggio dell’inventario e di ridurre le risorse per la contabilità, favorendo al contempo legami più profondi tra i rivenditori e l’ufficio di Singapore. Grazie alla centralizzazione degli ordini sul sito, ASUS ora è in grado di monitorare al meglio i movimenti dei prodotti e stringere rapporti più stretti tramite il proprio canale di distribuzione.

“L’attuale sito web di ASUS è il luogo migliore dove poter approfondire la nostra ampia gamma di prodotti”, racconta Emma Ou, Country Manager di ASUS Singapore. “Il nuovo sito di e-commerce sarà una soluzione di acquisto più pratica e immediata, in aggiunta a tutti i nostri negozi e ai rivenditori autorizzati. Avere un nostro sito di e-commerce è anche in linea con il nostro impegno costante nel fornire alla clientela un’esperienza di acquisto O2O impeccabile e un interessante programma di fidelizzazione”.

Consigli per te

https://main--bacom--adobecom.hlx.page/fragments/customer-success-stories/cards/generic-collection

Leggi tutti i casi di successo

https://main--bacom--adobecom.hlx.page/fragments/customer-success-stories/contact-footer