Gassler e il suo team hanno compreso l’importanza di stare al passo con i tempi e offrire un’esperienza digitale moderna alla clientela. Il primo passo da compiere era ottenere l’approvazione interna creando un “manifesto del digitale” che illustrasse le aspettative della clientela e come soddisfarle. Man mano che il contributo delle esperienze digitali nello stimolare il ciclo di vita generale dei noleggi diventava più evidente per la dirigenza, l’idea della trasformazione digitale si concretizzava.
Gassler ha portato avanti un progetto di e-commerce completo e ha integrato nel team Tyler Stafford, che vanta più di 15 anni di esperienza nell’e-commerce. Stafford ha contribuito a definire l’obiettivo di creare un sito di e-commerce informativo e di facile navigazione, dove la clientela potesse informarsi sulle soluzioni e prenotare articoli in qualsiasi momento, anche da un dispositivo mobile trovandosi in un cantiere o un magazzino che avesse bisogno di attrezzatura.
Ampliando l’utilizzo delle proprie soluzioni Adobe Experience Cloud con l’adozione di Adobe Commerce e Adobe Experience Manager as a Cloud Service, Sunbelt Rentals ha costruito una piattaforma solida volta a trasformare il tradizionale modello di vendita da persona a persona in un’esperienza multicanale moderna e scalabile.
“Adobe offre le applicazioni pronte all’uso più complete per tutto ciò di cui abbiamo bisogno per creare esperienze digitali multicanale ora e in futuro”, afferma Stafford, direttore senior della gestione prodotti di Sunbelt Rentals. “Creiamo un modello di cambiamento che mostra il ruolo delle esperienze digitali nell’inserimento in un mercato in crescita”.
Esperienze digitali veloci e aggiornate
La nuova strategia digitale dell’azienda mette il cliente al centro di tutto. Il nuovo sito web è incentrato sui bisogni e sui desideri della clientela, ad esempio una vetrina online veloce e dinamica, informazioni aggiornate e una navigazione intuitiva che la aiuti a trovare rapidamente ciò che cerca. Con Experience Manager Sites le prestazioni del sito sono migliorate, con tempi di caricamento delle pagine fino a tre volte più rapidi. Inoltre, grazie ai modelli e ai frammenti di esperienza riutilizzabili, i team dei contenuti possono creare pagine web coerenti in poco tempo.
Con Experience Manager Assets, invece, Sunbelt Rentals ha accorpato tre diversi sistemi di gestione delle risorse digitali (DAM), creando un hub centrale che permette di archiviare i contenuti e sfruttare i componenti riutilizzabili sulle pagine web e nelle app mobili.
“Ora è possibile creare contenuti in poche ore anziché in varie settimane, senza il supporto di sviluppatori o risorse IT”, racconta Stafford. “Il time-to-market dei contenuti è molto più rapido, così la clientela può beneficiare dell’esperienza che si aspetta”.
Dato che le attività legate alla creazione di contenuti richiedevano meno tempo, il team tecnico di Sunbelt Rentals ha potuto dedicarsi alla riorganizzazione dei processi. Gassler e Stafford hanno portato avanti un approccio di sviluppo Agile che si basa su “sprint” rapidi e cicli di rilascio più veloci e frequenti. Prima l’azienda rilasciava solo un paio di aggiornamenti del sito all’anno, mentre ora sono circa uno al mese. Grazie al supporto del partner Publicis Sapient, in soli 120 giorni Sunbelt Rentals ha creato un MLP (Minimum Lovable Product) con il lancio della nuova app mobile. L’azienda riesce anche a integrare più feedback. Anziché concentrarsi esclusivamente sulle correzioni fondamentali del sito o dell’app, i team di sviluppo possono trattare tutte le richieste della clientela in soli due cicli di rilascio.
“Nel nostro settore molto spesso si lavora sul campo, non negli uffici, quindi è importante che le soluzioni siano estremamente mobile-friendly”, spiega Stafford. “La funzionalità Dynamic Media di Experience Manager è particolarmente importante perché ottimizza in automatico le immagini per schermi di ogni dimensione senza che sia necessario creare e gestire infinite varianti”.