#F6F6F6

Funzionalità di Adobe Analytics

Product Analytics

Adobe Product Analytics facilita l’analisi delle prestazioni dei prodotti digitali e la rende più accessibile. Che si tratti di identificare i punti di abbandono nel flusso di un’app di viaggio o i punti di attrito di una richiesta di preventivo per un’assicurazione online, Adobe Product Analytics aiuta i team a ottenere informazioni su prodotti e utenti e ad agire di conseguenza per creare esperienze coinvolgenti e migliorare la fedeltà dei clienti.

Raccolta ed elaborazione dei dati

  • Acquisizione dei dati sugli eventi. Raccogli e acquisisci dati sugli eventi in tempo reale da siti web, app per dispositivi mobili e canali non digitali su larga scala.
  • Visualizzazione dei dati combinata. Combina set di dati di eventi in un’unica vista arricchita con gli attributi degli utenti e con altre origini dati dei clienti.
  • Profilo unificato. Collega le identità degli utenti da più origini in un unico profilo cliente unificato.
  • Flessibilità di analisi. Gestisci i dati sugli eventi di prodotti e utenti e approfitta della possibilità di correggere errori nella raccolta e creare nuovi eventi, dimensioni o metriche, il tutto in movimento.
Grafico a barre che mostra informazioni e tassi di conversione in un funnel a tre passaggi

Scopri di più sulla raccolta e l’elaborazione dei dati.


https://main--bacom--adobecom.hlx.page/fragments/products/modal/videos/analytics/product-analytics/product-user-analysis#product-user-analysis | L’annuncio su un’app mobile con opzioni di visualizzazione e condivisione del coinvolgimento dell’utente | :play-medium:

Analisi del prodotto e dell’utente

Monitora, comprendi e ottimizza l’esperienza utente per clienti e prodotti in tutto il percorso, dal momento pre-acquisto a quello successivo all’acquisto e all’utilizzo del prodotto. Individua le motivazioni dietro alle interazioni online e offline su prodotti e canali, ad esempio per capire come arriva il cliente, come viene coinvolto e quali funzioni ha utilizzato e apprezzato. Questo tipo di analisi avanzata permette di individuare i punti di attrito, i fattori che portano alla conversione e gli indicatori di fedeltà o abbandono.

  • Analisi guidata. Offri ai team un’esperienza utente semplificata che permetta a esperti marketing, responsabili del prodotto e team di analisi di comprendere immediatamente l’esperienza con il prodotto e i dati dei clienti.
  • Analisi preconfigurata. Semplifica i dati che risultano troppo complessi per chi non si occupa di analisi offrendo una visualizzazione dell’analisi appositamente creata che permetta loro di individuare schemi, tendenze e informazioni chiave per utenti singoli, gruppi di utenti e segmenti comportamentali articolati.
  • Metriche di test. Analizza i test A/B/n per comprendere i percorsi ottimali per l’esperienza con i prodotti.

Scopri di più sull’analisi del prodotto e dell’utente.


Attivazione, orchestrazione e pubblicazione del pubblico

Crea, sperimenta e attiva tipi di pubblico e gruppi di utenti finali. Tramite le integrazioni native con le applicazioni Adobe Experience Platform, come Adobe Real-Time Customer Data Platform e Adobe Journey Optimizer, puoi rifinire facilmente le strategie per migliorare la customer experience e ottimizzare il coinvolgimento su tutti i punti di contatto.

  • Segmentazione. Individua il pubblico in base a qualsiasi combinazione di comportamenti e crea segmenti con un clic per l’analisi e l’attivazione più profonde.
  • Attivazione. Condividi e attiva senza difficoltà tramite qualsiasi applicazione Adobe Experience Platform.
  • Pubblicazione. Esporta i dati nelle piattaforme cloud di destinazione, come Amazon S3, Archiviazione BLOB di Azure e Cloud Storage di Google.
Un profilo cliente in tempo reale e le metriche di coinvolgimento

Ulteriori informazioni su Product Analytics.

Content as a Service v3 - product-analytics - Friday, January 24, 2025 at 11:20

#FFF3DF

Impara a usare le funzionalità di Product Analytics.

Trova quello che ti serve in Experience League, la nostra ampia raccolta di contenuti di approfondimento, tra cui documentazione varia, tutorial e guide utente.

Continua a leggere