Le cose vanno a modo loro. E tu saprai quando cambia qualcosa.
Le azioni impreviste nei tuoi dati possono essere positive o negative. Da un lato, possono indicare che una campagna sta andando meglio del previsto, ma dall’altro lato possono segnalare che qualcosa non va: un bug all’origine di un problema, un errore nell’assegnazione dei tag o addirittura casi di spionaggio aziendale. Che la causa dell'anomalia sia positiva o negativa, identificarla in rapidità è sempre positivo. Tuttavia, è un’operazione che ha sempre comportato un dispendio di tempo e risorse, come se non fossi già abbastanza impegnato a ripulire i dati e a preparare report.
La funzione di rilevamento delle anomalie in Adobe Analytics ti permette di rilevare automaticamente le anomalie statisticamente rilevanti nei dati durante i periodi specificati. Questi picchi o cali di traffico inattesi ti vengono quindi mostrati con visualizzazioni chiare. E grazie all'analisi di contribuzione in Analysis Workspace, non solo puoi vedere quando si verificano le anomalie, ma anche comprendere perché.
Analizza le anomalie nel tempo.
Estendi la tua analisi, passando dalle visualizzazioni orarie, giornaliere o settimanali a quelle mensili per ottenere una visione a lungo termine delle tue campagne e del momento in cui si verificano le anomalie nel tempo.
Tieni conto di festività o eventi speciali.
Se utilizzata in Analysis Workspace, la funzione di rilevamento delle anomalie può tenere conto di eventi stagionali come il Black Friday, ponti e festività.
Fatti guidare dall’IA.
Il rilevamento delle anomalie sfrutta gli esclusivi algoritmi di automazione e apprendimento automatico di Adobe Sensei per ottenere approfondimenti migliori in tempi più rapidi.
Conosci i fatti, ora.
Grazie ai nostri avvisi intelligenti, puoi ricevere messaggi e-mail o di testo per conoscere all'istante eventuali cambiamenti significativi nei segmenti e nelle metriche chiave.
Scopri il perché dell’anomalia.
L'analisi di contribuzione ti permette di scoprire cos’ha causato l’anomalia. Ti basterà letteralmente fare clic su un pulsante.