FUNZIONALITÀ DI ADOBE EXPERIENCE MANAGER SITES
Strumenti per sviluppatori
Experience Manager Sites offre codice pre-ottimizzato e strumenti flessibili che permettono di creare pagine web ad alte prestazioni. Con Edge Delivery Services puoi ottenere punteggi molto elevati in termini di prestazioni web senza rinunciare a nessun progetto, funzionalità o contenuto.
Esplora gli strumenti di sviluppo.
GraphQL
L'API GraphQL di Experience Manager consente a chi sviluppa di interrogare e recuperare i contenuti utilizzando un linguaggio di query standard del settore, indipendente dall’applicazione. Progettata per garantire compattezza ed efficienza, restituisce solo i contenuti richiesti nel formato necessario, andando a soddisfare le esigenze dell'app richiedente. Le query possono anche contenuti nidificati e più elementi correlati in un’unica chiamata, riducendo notevolmente i tempi e la larghezza di banda necessari per recuperare i contenuti e soddisfare le richieste dell'app. Il risultato? Esperienze rapide, responsive e in linea con il marchio che ricordano quelle delle app su tutti i canali digitali.
Distribuzione dei contenuti in modalità headless. Distribuisci i contenuti in formato JSON a tutte le tue app utilizzando il linguaggio di query di GraphQL con le API headless di Experience Manager.
Dati pertinenti. Interroga i frammenti di contenuto in Experience Manager con tutti gli elementi, le varianti e i riferimenti nidificati necessari per il rendering da parte di un’app.
Prestazioni veloci e scalabili. Le query persistenti garantiscono una customer experience più rapida con query sul contenuto memorizzabili nella cache e progettate appositamente per l'architettura web e il caching nelle reti di distribuzione CDN.
Opzioni a livello di strumenti e linguaggio. GraphQL è indipendente dal front-end e limita la dipendenza dagli SDK, consentendo al team di sviluppo di utilizzare il linguaggio o gli strumenti desiderati (React, Angular, iOS).
Contenuti strutturati avanzati. I modelli dei frammenti di contenuto supportano molti tipi di campi e la possibilità di creare interrelazioni, semplificando la creazione di contenuti atomici e modelli di contenuto avanzati e riutilizzabili.
Componenti preconfigurati
Crea pagine con componenti preconfigurati, retrocompatibili e flessibili, come breadcrumb, moduli, elementi di navigazione delle pagine, teaser e opzioni di ricerca. In questo modo, autori e autrici potranno costruire facilmente le pagine, mentre chi si occupa dello sviluppo aumenterà la propria produttività e risparmierà tempo nella creazione di componenti grafici o testuali personalizzati.
Componenti funzionali. Ogni componente preconfigurato è una raccolta di script che assolve completamente a una funzione specifica.
Relazioni ereditarie. I componenti mantengono l'ereditarietà anche quando vengono utilizzati in pagine e canali web diversi.
Costi di proprietà più bassi. I componenti di Experience Manager Sites sono aggiornabili, compatibili con le versioni precedenti e aggiornati periodicamente con nuove versioni. Questo permette di risparmiare denaro quando si passa alla versione più recente o si migliorano le funzionalità di un sito.
Componenti affidabili. Con i nostri componenti pretestati e pronti per la produzione, puoi dormire sonni tranquilli sapendo che funzioneranno come previsto. In questo modo, dovrai dedicare meno tempo alle operazioni di controllo qualità, test e manutenzione e potrai concentrarti maggiormente su ciò che conta davvero.
Editing di app a pagina singola
Modifica e gestisci applicazioni a pagina singola (SPA) basate su framework open source come React e Angular con lo stesso editor drag-and-drop che usi per i siti web.
- Layout uniforme. Sfrutta le funzionalità di Experience Manager Sites attraverso i servizi drag-and-drop disponibili nel nostro editor di SPA.
- Governance tramite CMS. Chi si occupa del marketing e il personale non addetto alle operazioni di codifica possono usare le funzionalità del CMS in Experience Manager Sites per modificare e gestire le SPA.
- Modifiche nel contesto. Permetti ad autori e autrici di apportare modifiche e allo stesso tempo di visualizzare in anteprima il risultato, anche nel caso di applicazioni web che fruiscono di contenuti in formato JSON.
Separazione delle preoccupazioni
La separazione tra codice, contenuto e design permette di scrivere i contenuti in parallelo alla progettazione e allo sviluppo, rendendo il processo più modulare e agile. Inoltre, questa separazione semplifica la manutenzione, poiché agevola lo sviluppo, il debugging e l'aggiornamento delle applicazioni web, con una conseguente maggiore velocità ed efficienza.
Codice boilerplate ottimizzato
Inizia subito a sviluppare con la nostra base di codice boilerplate, dove troverai modelli di progetto ottimizzati per le prestazioni. La base di codice boilerplate si allinea alle best practice e rappresenta il miglior punto di partenza possibile per costruire esperienze ad alte prestazioni. Puoi sfruttarla per avviare facilmente i tuoi progetti di sviluppo, ridurre al minimo il codice non necessario e ottenere tempi di caricamento delle pagine rapidi.
Impara a usare gli strumenti di sviluppo.
Trova quello che ti serve in Experience League, la nostra ampia raccolta di contenuti di approfondimento, tra cui documentazione varia, tutorial e guide utente.