Un esperto marketing controlla le metriche relative alle prestazioni per un annuncio di abbigliamento outdoor.
Un esperto marketing controlla le metriche relative alle prestazioni per un annuncio di abbigliamento outdoor.
con-block-row-bgcolor
#F5F5F5

Content supply chain - REPORTISTICA E APPROFONDIMENTI

Ottimizza la content supply chain con la reportistica e gli approfondimenti sui rich content.

Adobe offre ai team approfondimenti fruibili sui contenuti actionable, dalle campagne e dai canali fino al livello di un singolo elemento e di una caratteristica specifica, aiutandoli a ottimizzare ogni esperienza e a migliorare l’engagement.

Un esperto marketing controlla le metriche relative alle prestazioni per un annuncio di abbigliamento outdoor.

Sfrutta i dati dei contenuti in canali diversi.

Dall’individuare gli elementi creativi altamente performanti al comprendere le preferenze dell’audience, Adobe ti aiuta a prendere decisioni basate sui dati in grado di migliorare la qualità dei contenuti, ridurre i costi di produzione e accelerare il time-to-market. Questo ti permette di rendere la content supply chain più efficiente e aumentare così il ROI.

Massimizza l’impatto con un potente reporting dei contenuti

Sfrutta strumenti potenti e un processo di elaborazione avanzato basato sull’IA per analizzare i contenuti in modo efficace e individuare le opportunità di migliorare l’engagement, aumentare l’impatto e far crescere il ROI.

  • Ottimizza l’analisi con l’elaborazione basata sull’IA. Assegna automaticamente i contenuti con gli ID delle risorse e gli attributi delle immagini, tra cui il colore, il tono, l’emozione e l’estetica, per migliorare l’analisi futura.
  • Visualizza il  contesto completo del customer journey. Collega l’esposizione dei contenuti ai comportamenti della clientela, alle campagne e alle conversioni per comprendere e misurare il modo in cui influenza il customer journey completo.
  • Prendi decisioni basate sui dati. Filtra, visualizza e controlla velocemente i dettagli relativi alle prestazioni delle risorse per verificare gli attributi e i metadati pertinenti. Gli avvisi basati sull’IA segnalano le anomalie consentendoti di rispondere alle domande di business in evoluzione.
  • Individua le opportunità di ottimizzazione. Misura e traccia le risorse, gli attributi e le esperienze di tendenza, nonché i segnali di affaticamento e disinteresse. Potrai così individuare le opportunità di ottimizzazione e miglioramento dell’efficienza nell’ambito della pianificazione dei contenuti e delle campagne future.
L’annuncio di un’auto e una serie di attributi immagine generati dall’IA.
Un annuncio sanitario con un’analisi delle prestazioni degli attributi generata dall’IA.

Scopri approfondimenti sui rich content.

Scopri quali contenuti fanno aumentare l’engagement della clientela, dai canali fino alle risorse e agli attributi individuali, per poter perfezionare le esperienze e creare più velocemente campagne più efficaci.

  • Scopri le prestazioni complete delle risorse. Analizza le metriche più importanti, come le impressioni, il click-through rate e i risultati delle conversioni, per capire come ogni risorsa contribuisce allo svolgimento delle azioni desiderate.
  • Individua gli attributi fondamentali. Condividi attributi immagine ad alte prestazioni, come oggetti di sfondo, scene, stili o colori, consentendo ai tuoi team di concentrarsi sulla creazione di contenuti con maggiori probabilità di ottenere buoni risultati.
  • Scopri cosa fa aumentare le conversioni. Ottieni elementi di conoscenza chiari e fruibili sul modo in cui specifici contenuti influenzano i risultati desiderati collegando i dati dei contenuti al comportamento degli utenti, consentendo così ai tuoi team di apportare le modifiche necessarie per aumentare le conversioni.
  • Visualizza le prestazioni dei canali e delle campagne. Collega i dati dei canali e delle campagne per analizzare e valutare l’efficacia dei contenuti in pagine web, canali e campagne.

Attiva la content intelligence per agevolare l’aumento del ROI.

Trasforma gli approfondimenti in azioni e aiuta i team a creare contenuti ed esperienze più intelligenti e coinvolgenti.

  • Democratizza l’accesso alle informazioni nell’intera organizzazione. Permetti al personale creativo e di marketing e alle altre parti interessate di accedere alla reportistica e agli approfondimenti sui rich content per aiutarli a prendere decisioni basate sui dati.
  • Raggiungi più rapidamente i risultati creativi stabiliti con informazioni più veloci. Offri ai team creativi un accesso diretto a risorse fruibili e approfondimenti sugli attributi perché possano ottimizzare rapidamente la propria strategia e la creazione dei contenuti, riducendo l’impegno e i costi non necessari.
  • Personalizza e ottimizza le esperienze. Sfrutta le tendenze sull’engagement dei contenuti per creare, perfezionare e attivare segmenti di pubblico unici, potenziando una consegna mirata dei contenuti in grado di migliorare le prestazioni dei canali e delle campagne.
Annuncio di una bevanda per atleti con consigli dell’IA basati sulle metriche relative alle conversioni.
#E4E1FF

Il reporting e gli insight sui contenuti sono forniti da:

Scopri di più su reporting e insight.

Content as a Service v3 - content-supply-chain - venerdì 25 luglio 2025, ore 15:13

Le risposte a ogni tua domanda

Cos’è il reporting dei contenuti?

La reportistica dei contenuti è il processo di analisi delle prestazioni dei contenuti di marketing, comprese le impressioni, il coinvolgimento e le conversioni. Aiuta le aziende a capire cosa funziona e cosa deve essere migliorato.

Qual è lo scopo del reporting dei contenuti?

Lo scopo della reportistica dei contenuti è quello di guidare le decisioni di marketing. I team possono farlo identificando i contenuti che stimolano il coinvolgimento, migliorano il customer journey e garantiscono il Return on Investment (ROI).

Cosa sono gli insight sui contenuti?

Gli insight sui contenuti sono dati dettagliati che mostrano le prestazioni dei contenuti. Questo potrebbe includere il click-through rate, le interazioni con gli utenti o il tono emotivo. La comprensione degli insight sui contenuti consente ai team di ottimizzare e scalare le strategie più performanti.

Qual è lo scopo degli insight sui contenuti?

Gli insight sui contenuti aiutano gli esperti marketing e i creativi a regolare e migliorare gli approcci alle campagne. Mostrano cosa meglio si adatta al pubblico più disparato, ai canali o ai momenti specifici del customer journey. Questi insight possono includere metriche di performance come il coinvolgimento, le conversioni o il tempo trascorso, oltre a dati qualitativi come i sentimenti, l’efficacia della messaggistica e le preferenze sul formato dei contenuti.

Che cos’è l’affaticamento da contenuti?

L’affaticamento da contenuti si verifica quando il pubblico è sovraesposto a grandi quantità di contenuti simili. Questo porta a un calo del coinvolgimento. Il monitoraggio delle difficoltà aiuta gli esperti di marketing a rinnovare le loro strategie di contenuto prima che le prestazioni della campagna calino.

Che cosa sono gli insight a livello di risorsa nel content marketing?

Gli insight a livello di asset mostrano come ogni elemento contribuisce a risultati come il coinvolgimento o le conversioni. In questo modo i team hanno la possibilità di capire cosa vale la pena scalare o ritirare.

Cos’è la democratizzazione?

Democratizzare significa rendere qualcosa accessibile a tutti, non solo a pochi eletti. Viene spesso utilizzato per descrivere il processo di diffusione dell’accesso a strumenti, conoscenze o opportunità che un tempo erano limitate a esperti, élite o gruppi specifici. Per esempio, “democratizzare la tecnologia” significa rendere la tecnologia avanzata più facile da usare per il grande pubblico.