Marketing basato sull’analisi web, ben oltre le metriche futili.
Il web è ancora il cuore pulsante di molte attività di digital marketing, quindi l'analisi web rimane un aspetto importante. Tuttavia, anche se il marketing digitale si è evoluto in una complessa danza di canali e interazioni, molte organizzazioni guardano alle metriche web nello stesso modo in cui lo facevano dieci anni fa.
Creare report sulle visite e misurare le visualizzazioni di pagina non è più sufficiente. Per sfruttare realmente le potenzialità del web, devi misurare i percorsi del cliente, le fonti di traffico, l'efficacia dei contenuti e l'engagement video. Non ti basta sapere chi visita il tuo sito. Devi conoscere il perché, sapere qual è la pagina o il prodotto migliore da presentargli, cosa sta cercando e in che modo una determinata interazione inciderà su tutto il resto. E devi saperlo subito.
Dato che il web è il fulcro della maggior parte delle esperienze digitali, l’analisi dei dati dei siti web gioca un ruolo importante nel rispondere a queste domande, ma per accedere davvero a tutte queste informazioni, l’analisi web non può essere relegata in un silo. Le conoscenze reali si ottengono unificando i dati web con i dati di tutti gli altri canali e studiandoli assieme.