Merchandiser che tocca le funzionalità di Adobe Commerce Optimizer per la gestione dei prodotti e le esperienze della vetrina e-commerce.
Merchandiser che tocca le funzionalità di Adobe Commerce Optimizer per la gestione dei prodotti e le esperienze della vetrina e-commerce.
con-block-row-bgcolor
#000

ADOBE COMMERCE OPTIMIZER

Ottimizza la tua piattaforma di e-commerce

Offri un’esperienza di acquisto coinvolgente e trasformativa grazie all’integrazione con Adobe Commerce Optimizer nella tua piattaforma esistente, per una vetrina dinamica e altamente performante, un catalogo di prodotti all’avanguardia e funzionalità di merchandising basate sull’IA.

Prenota una demo

Merchandiser che tocca le funzionalità di Adobe Commerce Optimizer per la gestione dei prodotti e le esperienze della vetrina e-commerce.

Scopri le caratteristiche e le funzionalità di Adobe Commerce Optimizer

Le piattaforme di e-commerce legacy faticano a fornire l’esperienza intelligente e personalizzata che la clientela di oggi si aspetta. Commerce Optimizer ti permette di modernizzare le esperienze top of funnel della vetrina e continuare a utilizzare il back-end della soluzione attuale per l’e-commerce. Invece di cambiare piattaforma, puoi sfruttare nuovi casi d’uso con una vetrina facilmente integrata, un catalogo prodotti e strumenti di merchandising basati sull’IA di Adobe.

Aumenta il traffico e i tassi di conversione con una vetrina ultrarapida

Sfrutta Commerce Storefront, il servizio di Adobe basato sulle prestazioni per le vetrine headless fornito da Edge Delivery, per creare esperienze di acquisto rapide e coinvolgenti.

  • Aumenta i ranking di ricerca e i volumi di traffico organico con esperienze e-commerce conformi agli standard Core Web Vitals di Google.
  • Ottimizza le performance con una vetrina progettata per un punteggio Lighthouse di 100, fornita attraverso reti Edge locali per offrire customer experience rapide e personalizzate che aumentano le conversioni.
  • Fai trovare istantaneamente alla clientela i prodotti che più le interessano, grazie ai consigli e alla ricerca di prodotti avanzati basata sull’IA.
  • Migliora il coinvolgimento della clientela ottimizzando le pagine degli elenchi delle categorie per mettere in primo piano i prodotti più rilevanti o di tendenza sulla base di un’analisi intelligente dei dati comportamentali.
La pubblicità di un caffè con punteggi Lighthouse per performance, accessibilità e SEO
Cataloghi B2C e B2B inseriti in Adobe Commerce Optimizer per potenziare la vetrina e il merchandising

Aumenta l’efficienza operativa, la scalabilità e la flessibilità del tuo catalogo di prodotti

Sblocca un potenziale di crescita illimitato con servizi di merchandising alimentati da un catalogo scalabile e flessibile che supporta milioni di prodotti, con migliaia di prezzi per prodotto, su centinaia di siti.

  • Assimila dati del catalogo da più sistemi di terze parti per gestire facilmente i contenuti dei prodotti da una posizione centrale.
  • Modella i dati del tuo catalogo prodotti in modo che rispecchino le attività aziendali per supportare facilmente scenari multibrand, multigeografici, B2B2X e altri scenari complessi con una duplicazione limitata dei dati.
  • Sfrutta un unico catalogo per alimentare tutte le destinazioni di vendita, compresi storefront, app e canali social.
  • Esegui gli aggiornamenti dei prodotti per le promozioni e le campagne su larga scala, per decine di milioni di SKU su più siti a velocità eccezionale.

Migliora l’esperienza di merchandising con l’IA generativa

Aumenta le conversioni on-site e le vendite grazie a esperienze personalizzate con i prodotti, contenuti basati sull’IA e potenti test A/B per rispondere alle esigenze specifiche di ogni segmento di clientela.

  • Semplifica i flussi di lavoro del merchandising grazie alle funzionalità di gestione delle risorse che permettono di rivedere, modificare e collaborare facilmente a immagini e risorse dei prodotti.
  • Sfrutta le funzionalità di IA generativa, come Adobe Firefly, per rielaborare e generare nuove immagini on-brand personalizzate per segmenti di utenti target e regioni specifiche.
  • Migliora le prestazioni ritagliando, ridimensionando e proponendo immagini ottimizzate per il browser e il dispositivo di ogni visitatore.
  • Testa facilmente i contenuti della vetrina, i layout e le variazioni dei componenti tra le pagine e i segmenti senza il supporto di uno sviluppatore.
Un sito web di yoga con una nuova immagine creata con l’IA generativa
Un test A/B di due design diversi di una vetrina, con insight sulle performance forniti dall’IA

Ottimizza continuamente l’esperienza della vetrina

Monitora in tutta semplicità l’esperienza della vetrina grazie all’aggiunta di funzionalità IA da Sites Optimizer, la soluzione che offre consigli automatici per promuovere un coinvolgimento di qualità.

  • Utilizza le dashboard analitiche per ottenere una visibilità immediata dei dati e delle prestazioni della vetrina.
  • Identifica ed esamina rapidamente i colli di bottiglia del percorso e individua i passi successivi per evitare perdite di fatturato.
  • Tieni sotto controllo le metriche pre e post intervento per ciascuna pagina e i test A/B per comprendere l’impatto delle modifiche al sito e delle tattiche di merchandising.

Scopri di più su Adobe Commerce Optimizer

Content as a Service v3 - Adobe Commerce - Lunedì 2 giugno 2025, 14:01

Le risposte a ogni tua domanda

Cos’è Adobe Commerce Optimizer?
Adobe Commerce Optimizer permette alle aziende di migliorare i tassi di conversione e traffico del sito e-commerce con funzionalità potenti di merchandising, catalogo e vetrine adatte a tutte le piattaforme. Ottimizza le esperienze di acquisto con creazione di contenuti, test A/B, gestione flessibile dei cataloghi e merchandising basati sull’IA generativa, senza dover affrontare le complessità legate alla migrazione da soluzioni per l’e-commerce esistenti e profondamente integrate.
Commerce Optimizer può essere utilizzato su più di un back-end e-commerce?
Sì, Commerce Optimizer può acquisire dati di catalogo da molteplici origini, come soluzioni e-commerce, sistemi ERP (enterprise resource planning), sistemi Product Information Management (PIM) e altre fonti in grado di fornire un’esperienza unificata della vetrina e un branding coerente su più soluzioni di back-end. Una volta che la clientela seleziona i prodotti ed è pronta a procedere al checkout, Adobe Commerce Optimizer evade l’ordine sulle piattaforme e-commerce esistenti.
Ho già una vetrina headless, devo migrare alla vostra vetrina e-commerce?
No, comprendiamo che la clientela potrebbe aver già implementato un’esperienza e-commerce headless e offriamo opzioni per procedere all’integrazione di Commerce Optimizer nell’architettura headless esistente. Commerce Optimizer è una soluzione basata su API, il che significa che le integrazioni possono essere eseguite tramite funzionalità di accelerazione e-commerce o API chiamate Drop-in. Scopri di più sui drop-in qui.
Commerce Optimizer richiede Adobe Experience Manager Sites?
Adobe Commerce Optimizer offre navigazione nel sito, authoring dei contenuti e funzionalità di distribuzione in Storefront Builder; Adobe Experience Manager Sites non è pertanto necessario. La clientela esistente di Experience Manager Sites potrebbe utilizzare il prodotto per eseguire l’authoring dei contenuti per la propria vetrina.
In che modo le aziende utilizzano Adobe Commerce Optimizer?
Le aziende utilizzano Commerce Optimizer per modernizzare e unificare le vetrine su sistemi e-commerce legacy e per realizzare portali di catalogo che non prevedono transazioni. Utilizzano la soluzione anche per ottenere un solido catalogo in grado di supportare nuovi modelli di business, più brand e distribuzioni in diverse aree geografiche, nonché per semplificare l’integrazione dei dati del catalogo in Adobe Experience Manager Sites per l’utilizzo nelle esperienze di e-commerce.
Adobe Commerce Optimizer può supportare cataloghi di grandi dimensioni?
Sì, Adobe Commerce Optimizer è progettato per supportare cataloghi enormi con oltre 250 milioni di SKU (Stock Keeping Unit) e 30.000 prezzi di vendita per SKU. Le promozioni a livello aziendale possono essere lanciate su milioni di SKU nel giro di poche ore, mentre la modellazione flessibile dei dati permette alle aziende di gestire più linee di business, aree geografiche o listini prezzi da un catalogo centrale.