Perché una buona governance dei dati è fondamentale per la fiducia dei clienti e la personalizzazione.
I dati dei clienti possono costituire un fattore di distinzione nelle aziende, ma devono essere gestiti in modo responsabile. Indipendentemente dalla rapidità con cui governi o aziende si muovono per tutelare i dati dei clienti, questi ultimi chiedono che si agisca subito. Operare con trasparenza, chiedere l’autorizzazione, offrire ai clienti il controllo sull’uso dei dati e proteggerli sono aspettative cruciali nelle relazioni digitali. Scopri come una buona governance dei dati costituisce sia un’opportunità che una necessità per qualsiasi marchio che intenda instaurare relazioni durature con i propri clienti.
Non raccogliere dati solo per averli. Spesso è la semplicità è il vero obiettivo.
Chiedendo ai clienti una minor quantità di dati, i marketer riescono a stare al passo con l’evoluzione della normativa, mentre i team sono spinti ad aumentare il loro livello di focalizzazione. Di conseguenza, aumentano l’accuratezza, la fruibilità e la conformità dei dati stessi. Dal canto loro le aziende possono ottimizzare la gestione dei dati e offrire ai clienti esperienze migliori e personalizzate.
“Facendo un passo indietro, chiedendoci perché raccogliamo i dati e relazionandoci con essi attraverso una mentalità rivolta all’esperienza cliente, incoraggiamo un modo diverso di raccoglierli, interpretarli e attivarli.”
Richard Lees, Chief Strategy Officer
di Merkle, area EMEA
Costruisci una cultura del rispetto per migliorare la personalizzazione e la fiducia dei clienti.
Alla base di una buona cultura dei dati c’è sicuramente il concetto di rispetto. Per offrire esperienze cliente coinvolgenti, i marchi devono investire nell’idea di un’azienda completamente guidata dai dati. Il cliente in questo modo viene posto al centro di tutto, al fine di assicurare un’esperienza di qualità coerente.
“Serve tempo per instillare fiducia e la si può perdere in un attimo.”
Serge Raffard, Group Strategy and Marketing Officer, Allianz
I dati sono i fattori distintivi per offerte e fidelizzazione.
Una governance efficace dei dati aiuta i marchi a instillare fiducia nei clienti. Comprendere come vengono raccolti, analizzati e usati i dati assicura una base più intelligente e strutturata per la fidelizzazione dei clienti e la crescita.
“Un marchio innovatore tenta di riequilibrare l’equazione del valore, pensando a come sfruttare i dati per creare valore per i clienti e non solo a come trarne vantaggio per la propria azienda”
David Lloyd, Amministratore delegato area EMEA, Wunderman Thompson Data