Confronto tra Adobe Analytics e altre soluzioni di analisi
Perché le funzionalità di analisi sono importanti
Adobe è consapevole che una piattaforma di analisi di marketing deve fungere da sistema centrale di intelligence in grado di valorizzare l’intero ecosistema di marketing. Inoltre, sappiamo che ogni azienda ha un diverso livello di maturità analitica e necessita di funzionalità e complessità personalizzate.
Molte aziende partono da strumenti analitici di base, ma con l’aumentare della complessità del business, questi strumenti mostrano presto i loro limiti. La mancanza di una visione unificata del customer journey o l’impossibilità di trasformare rapidamente gli insight in azioni può ostacolare la crescita e ridurre l’agilità competitiva. In definitiva, le aziende ambiziose e data-driven necessitano di una soluzione capace di evolvere insieme a loro.
La scelta di una nuova piattaforma di analisi richiede un’attenta valutazione. Ogni funzionalità va esaminata con cura per garantire che la soluzione selezionata possa davvero trasformare i dati in una risorsa strategica.
Confronto delle funzionalità di Adobe Analytics
- Spesso raccolgono dati da un numero limitato di fonti, principalmente interazioni sul web o sulle app, il che può generare silos di dati.
- Spesso ricorrono al campionamento dei dati, soprattutto nelle versioni gratuite o di base, mostrando solo una parte dei dati e rischiando di nascondere insight cruciali o di rappresentare in modo distorto il comportamento degli utenti.
- Possono avere difficoltà a unificare dati eterogenei in profili cliente coerenti, portando a una comprensione frammentata del customer journey.
- Raccoglie dati praticamente da qualsiasi canale, inclusi web, app mobili, e-mail, social media, call center, interazioni in negozio, assistenti vocali, audio, dispositivi IoT e persino fonti offline, per offrire una visione realmente olistica.
- Offre accesso completo al 100% dei dati, senza alcun campionamento. In questo modo, le analisi riflettono il quadro completo, garantendo insight più precisi e decisioni più consapevoli.
- Centralizza e normalizza i dati a livello di cliente, creando profili unificati e dettagliati che permettono una comprensione più approfondita e una personalizzazione efficace in ogni punto di contatto.
- Usa la sovrapposizione basata sui grafici per migliorare la visualizzazione dei customer journey, collegando set di dati con identificatori diversi senza ricorrere a complessi processi di estrazione, trasformazione e caricamento (ETL), ottimizzando la risoluzione delle identità.
- Si basano su dashboard statici e report predefiniti, difficili da personalizzare, che rendono l’analisi approfondita dei dati laboriosa e
dispendiosa in termini di tempo. - Spesso richiedono competenze specializzate (ad esempio SQL o data science) anche per analisi ad-hoc di base, creando rallentamenti e ostacolando l’accesso rapido agli insight.
- Spesso richiedono competenze specializzate (ad esempio SQL o data science) anche per analisi ad-hoc di base, creando rallentamenti e ostacolando l’accesso rapido agli insight. Possono includere strumenti di visualizzazione, ma generalmente non offrono vere funzionalità di analisi a forma libera, e ciò limita la capacità di rispondere alle nuove domande in tempo reale.
- Mette a disposizione degli utenti Analysis Workspace, un’area di lavoro completamente interattiva e flessibile, pensata per gli analisti esperti ma accessibile anche ai marketer. Consente ai team di trascinare, rilasciare e segmentare i dati in tempo reale, rivelando insight quasi istantaneamente.
- Consente un’analisi self-service accurata. Marketer e utenti aziendali possono esplorare i dati, generare report su misura e ottenere risposte in autonomia, riducendo il carico sui team di gestione dati e permettendo loro di concentrarsi su attività più strategiche.
- Offre funzionalità di visualizzazione potenti e intuitive
- integrate con strumenti analitici avanzati che consentono agli utenti di creare rappresentazioni visive coinvolgenti, applicare segmentazioni complesse e condurre analisi dimensionali per comprendere il “perché” dietro ogni risultato.
- Oltre a funzionalità come i campi derivati per le funzioni matematiche, la navigazione avanti/indietro, il riepilogo e la deduplicazione all’interno delle visualizzazioni dati, offre anche un sommario per i progetti di Workspace per garantire una navigazione e un’analisi semplici e rapide.
- Offrono capacità di data science limitate, il che rende difficile per la maggior parte degli utenti comprendere, fidarsi o sfruttare i suggerimenti basati sull’IA.
- Spesso necessitano di data scientist dedicati per gestire e interpretare le funzionalità di IA e machine learning, e questo ne limita l’applicazione pratica nelle decisioni di marketing quotidiane.
- Spesso l’IA non riesce ad analizzare i dati di tutti i canali di marketing, offrendo così una visione incompleta per la modellazione predittiva.
- Integra l’IA direttamente nel flusso di lavoro di analisi per andare oltre il reporting di base per scoprire opportunità nascoste e anticipare le esigenze dei clienti.
- Offre un’IA trasparente. Permette di comprendere le ragioni dietro gli insight e i consigli dell’IA, generando fiducia e consentendo di personalizzare i modelli man mano che l’azienda evolve
- Offre un assistente IA per Adobe Customer Journey Analytics, consentendo di porre domande in linguaggio naturale per ottenere risposte basate sulla documentazione, semplificando ulteriormente l’accesso agli insight.
- Hanno integrazioni limitate, complesse o assenti con altri sistemi aziendali e di marketing, il che rende difficile o impossibile tradurre rapidamente gli insight in azioni concrete.
- Spesso richiedono esportazioni e importazioni manuali dei dati per condividere insight o attivare segmenti di pubblico, causando ritardi e possibili errori.
- Possono vincolare gli utenti ai propri network pubblicitari o alle proprie piattaforme limitate, se viene offerta qualche possibilità di azione, riducendo la portata e la flessibilità delle iniziative di marketing.
- Si integra perfettamente con i prodotti Adobe Experience Cloud come Adobe Experience Manager, Adobe Target, Adobe Campaign e Adobe Journey Optimizer, permettendo di sfruttare immediatamente gli insight e personalizzare le esperienze.
- Offre API robuste e connettori predefiniti per l’integrazione bidirezionale con un’ampia gamma di soluzioni di terze parti, assicurando che gli insight siano subito fruibili dove possono trasformarsi in azioni.
- Automatizza le azioni sulla base degli insight rilevati, invia messaggi personalizzati, ottimizza le campagne e offre l’esperienza giusta al momento giusto in tutti i punti di contatto, senza alcun intervento manuale.
Perché le aziende scelgono Adobe Analytics
Le grandi aziende scelgono Adobe Analytics per fornire:
- Insight sul customer journey per migliorare l’esperienza utente
- Insight automatizzati e modellazione avanzata basati sull’IA.
- Architettura strutturata per le aziende che devono monitorare grandi volumi di dati.
Insight sul customer journey per migliorare l’esperienza utente
Adobe Analytics consente alle aziende di andare ben oltre le metriche superficiali, offrendo una comprensione approfondita dei complessi customer journey su più canali. Ciò è possibile grazie alla disponibilità costante di dati dettagliati e non campionati provenienti da ogni punto di contatto immaginabile. Un quadro così esaustivo e integrato è fondamentale per attribuire con precisione le conversioni, identificando i percorsi più efficaci per l’acquisizione e la fidelizzazione dei clienti. Sebbene alcune piattaforme siano note per le funzionalità di attribuzione multicanale, Adobe Analytics garantisce generalmente un livello di dettaglio superiore e maggiori possibilità di personalizzazione, rispondendo efficacemente alle esigenze complesse delle aziende.
Le integrazioni tra Adobe Experience Cloud e Adobe Analytics aiutano le aziende a comprendere meglio la propria clientela. Gli insight ricavati dai dati clienti in Adobe Analytics possono alimentare direttamente, e spesso in modo automatico, le azioni nelle altre soluzioni Adobe. L’integrazione Query Service di Adobe Experience Platform consente ai team di collegare le origini dati di Adobe Analytics agli strumenti di business intelligence. Ciò consente, per esempio, di raggiungere subito un nuovo segmento di clienti ad alto valore con offerte personalizzate tramite Adobe Target, o di adattare dinamicamente una campagna in Adobe Campaign in base ai dati sulle prestazioni in tempo ricavati da Analytics. In questo modo si crea un sistema a ciclo chiuso in cui i dati guidano le azioni e i risultati di tali azioni alimentano nuovamente i modelli analitici, generando un ciclo continuo di ottimizzazione e migliorando in tempo reale la customer experience. La capacità di integrare l’analisi con le esperienze offerte consente di trasformare la reportistica passiva in una gestione attiva e basata sui dati della customer experience.
Insight automatizzati e modellazione avanzata basati sull’IA
Clienti esistenti e nuovi possono utilizzare Adobe Customer Journey Analytics per individuare l’attribuzione algoritmica, rilevare anomalie inattese nei tassi di conversione o comprendere come le interazioni dei clienti influenzano i risultati aziendali grazie all’integrazione con Adobe Journey Optimizer.
L’Agente Data Insights di Adobe offre funzionalità di IA che permettono agli attuali clienti di Adobe Analytics e Customer Journey Analytics di ottenere una comprensione più approfondita del pubblico target. L’Agente Data Insights utilizza un’interfaccia IA conversazionale che consente agli utenti di identificare facilmente i suggerimenti strategici che contribuiscono al raggiungimento dei risultati di business attesi.
Architettura strutturata per le aziende che devono monitorare grandi volumi di dati.
Le grandi aziende gestiscono spesso ingenti volumi di dati, portfolio di brand diversificati, operazioni su scala globale e regole aziendali complesse. Adobe Analytics offre funzionalità complete di governance dei dati, garantendo qualità, sicurezza e conformità alle normative sulla privacy applicabili. L’architettura di Adobe Analytics è progettata per garantire elevata scalabilità e affidabilità costante, supportata, nei contesti enterprise, da accordi completi sul livello di servizio (SLA). Questa capacità di gestire complessità e scalabilità è una caratteristica distintiva delle soluzioni enterprise, che le differenzia dagli strumenti adatti principalmente a realtà di piccole dimensioni.
Fai in modo che ogni decisione conti con Adobe Analytics
Adobe Analytics si differenzia per la capacità di fornire una base dati completa, strumenti di IA potenti e intuitivi, strumenti flessibili per analisi approfondite e percorsi fluidi per trasformare i dati in azioni, aiutando le aziende a comprendere la clientela, anticiparne i comportamenti e offrire esperienze di alto livello.
La scelta del giusto partner per l’analisi dei dati è una decisione strategica cruciale, che influisce direttamente sulla capacità di un’azienda di trasformare i dati grezzi in una risorsa preziosa. Adobe Analytics è progettato per consentire alle aziende di prendere decisioni basate sui dati, ottimizzando continuamente le performance e ottenendo risultati concreti e misurabili.
Scopri come Adobe Analytics può aiutare la tua azienda a ottenere insight più approfonditi sul customer journey e a raggiungere obiettivi di business distintivi.
Scopri come funziona Adobe Analytics richiedendo una demo o guardando un video.