Novità di Adobe Analytics
Grazie alle nuove opzioni e funzionalità, è più facile inserire ogni percorso all’interno del contesto giusto, che si sviluppi tramite app mobile, sito web, call center o vari dispositivi. Abbiamo creato opzioni che consentono di perfezionare e approfondire l'esplorazione delle informazioni di business dettagliate, scoprendo schemi di comportamento che prima non erano visibili tra i gruppi di clienti ad alto valore. Inoltre, abbiamo semplificato ulteriormente la democratizzazione dei dati nell’intera organizzazione grazie ad analisi più facili da eseguire e più accessibili.
Analisi di coorte ottimizzata
Con l'introduzione dell'analisi di coorte, Adobe Analytics ha permesso agli utenti di rilevare schemi lungo l’intero ciclo di vita dei gruppi di clienti, rispondendo a domande di business critiche con un paio di clic. Nei primi mesi del 2019 abbiamo rilasciato una versione nuova e notevolmente migliorata dell'analisi di coorte all'interno di Analysis Workspace, che consente di esercitare un controllo molto più accurato sulle coorti.
Scopri di più sull’analisi di coorte
Per garantire un'analisi più approfondita e sofisticata, ora puoi includere fino a 3 metriche e fino a 10 segmenti per definire i criteri di inclusione e di ritorno per le tabelle di coorte.
Una coorte di retention calcola in che misura le coorti di visitatori ritornano alla tua esperienza nel tempo. Ogni cella nella tabella del report mostra il numero e la percentuale dei visitatori appartenenti alla coorte che hanno completato l'azione prevista durante un intervallo di tempo prestabilito.
La coorte di abbandono è il contrario di una tabella di retention e mostra i visitatori che hanno abbandonato o non hanno mai soddisfatto i criteri di ritorno per la tua coorte nel tempo.
In precedenza, i calcoli delle tabelle di coorte potevano essere effettuati solo sulla base della metrica di inclusione. Ora l’opzione “Rolling Calculations” offre invece una maggiore flessibilità, consentendoti di calcolare la retention o l'abbandono in modo progressivo sulla base di ogni intervallo di tempo precedente.
L'introduzione delle tabelle della latenza consente di condurre analisi preliminari e successive in modo efficace. Misura infatti il tempo trascorso prima e dopo l’evento di inclusione che si è verificato.
Non limitarti a utilizzare coorti basate sul tempo e creane altre basate su una dimensione, ad esempio il canale di marketing, la campagna, il prodotto, la pagina o l’area geografica. Usa qualsiasi dimensione in Adobe Analytics per mostrare come cambia la retention a seconda di questi valori.
Quando crei un progetto, Analysis Workspace ora ti permette di aggiungere vari componenti a un pannello sotto forma di menu a discesa. Questi menu a discesa funzionano come filtri, che vengono attivati quando un utente seleziona uno qualsiasi dei componenti inclusi. In questo modo, puoi unificare i pannelli e facilitare un'analisi più approfondita per i progetti condivisi con altri. Sono supportati anche più menu a discesa sullo stesso pannello.
Quando crei i progetti, puoi cambiare la palette colori utilizzata per le visualizzazioni in Analysis Workspace. Puoi sceglierne una esistente o crearne una personalizzata che rispecchi i colori del tuo marchio.
L’opzione Auto-Tracking Mode ti permette di tracciare automaticamente i dati dei motori di ricerca nella tua implementazione di Adobe Analytics, semplificando il processo di integrazione dei dati Adobe Analytics con altri provenienti dai motori di ricerca.
Le “Drop-Zone Guides” (Guide alle zone di rilascio) ti aiutano a utilizzare in modo più efficace l’Analysis Workspace descrivendo quali saranno gli effetti di ogni azione di drag-and-drop.
Funzionalità aggiuntive in Analysis Workspace
Analysis Workspace offre già un ambiente flessibile e affidabile per creare progetti di analisi incisivi. Le nuove funzionalità sono pensate per semplificare lo sviluppo dei progetti, renderli più intuitivi a livello visivo e migliorare l'accesso ai dati critici, ottimizzando in questo modo il livello di approfondimento e l'utilità degli elementi di conoscenza.
Dashboard e avvisi sull’uso delle chiamate al server
L'opzione "Server Call Usage” offre una visione trasparente dell'uso delle chiamate primarie e secondarie al server rispetto alla quota prevista dal contratto. Ti avviserà proattivamente quando ti avvicini alla soglia totale e analizzerà dove vengono usate le tue chiamate al server. Potrai quindi individuare e correggere eventuali implementazioni incontrollate o ridurre le chiamate là dove vengono raccolti grandi volumi di dati meno importanti.
API 2.0
Le API di Adobe Analytics sono una raccolta di API che potenziano i prodotti Adobe Analytics come Analysis Workspace. Crea interfacce utente ricche di dati da usare per gestire e integrare i dati. Crea report per esplorare i dati, ricavare elementi di conoscenza o rispondere a domande importanti sui tuoi dati.
Anteprime tecnologia
I clienti di Adobe Analytics ora hanno la possibilità di accedere anticipatamente a strumenti di analisi all'avanguardia e contribuire a plasmare il futuro di Adobe Analytics. I clienti aderenti potranno accedere ai nuovi prototipi man mano che vengono resi disponibili e fornire quindi un feedback diretto ai nostri team di sviluppo.
Compatibilità con Java 11 per la funzionalità Ad Hoc Analysis
Il 6 agosto 2018 abbiamo annunciato che era prevista la disattivazione della funzione Ad Hoc Analysis, in quanto tutte le funzionalità e le opzioni per l’esecuzione di analisi ad hoc sarebbero state trasferite in Analysis Workspace. Tuttavia, la data di disattivazione non verrà fissata finché non sarà disponibile un flusso di lavoro analogo in Analysis Workspace. Il supporto continuativo per Ad Hoc Analysis ora include la compatibilità per Java 11. Nel corso del 2019 proseguirà il processo di migrazione della funzionalità Ad Hoc Analysis in Analysis Workspace.
Miglioramenti per la Cina
A causa delle normative che regolano il traffico Internet estero nella Repubblica Popolare Cinese, in genere le aziende che fanno business in Cina ma hanno sede fuori dal paese riscontrano un certo grado di latenza e perdita di dati. Al fine di migliorare le prestazioni per queste aziende, abbiamo introdotto la funzione di raccolta dati locali in Cina continentale. In questo modo, i clienti che si trovano in Cina potranno inviare i dati direttamente al centro di raccolta dati ubicato nel territorio cinese, anziché ad altre sedi nel resto del mondo. Questa misura consente di migliorare i tempi di caricamento delle pagine e l'accuratezza dei dati rispetto a quanto avverrebbe se i dati venissero inviati a centri di raccolta al di fuori della Cina. Indipendentemente dal luogo che hai scelto per l’hosting della tua proprietà digitale, o dal linguaggio che utilizza, i tuoi utenti in Cina registreranno dei miglioramenti se usi il centro di raccolta dati in Cina.
Ottieni il massimo da Analytics tramite Experience League
DOMANDE
Hai una domanda su Analytics?
Entra in contatto con i colleghi o con gli esperti Adobe.
CONSIGLI
Vuoi aiutarci a rendere Analytics ancora più efficiente?
Vota o invia la tua idea.