- Metti in campo una strategia. Definisci gli obiettivi e utilizzali come punto di riferimento per organizzare le richieste di progetto, collega le attività quotidiane alle strategie e aumenta la produttività con un sistema di registrazione delle iniziative di marketing.
- Pianifica, assegna priorità e replica il lavoro. Confronta i piani di progetto fianco a fianco, scegli quello migliore e poi modificalo in tempo reale man mano che vengono aggiunti nuovi dati o cambiano le opportunità di mercato.
- Semplifica il lavoro del marketing. Accelera il lavoro con automazioni, modelli, report in tempo reale e bacheche Agile incentrate sul marketing, oltre a integrazioni dirette con applicazioni essenziali come Adobe Creative Cloud.
- Assicura la conformità e gli standard del marchio. Usa le revisioni online per consentire agli interlocutori di commentare, richiedere modifiche e approvare i progetti, mantenendo un registro verificabile delle modifiche.
- Distribuisci risorse di campagna per l’attivazione. Modifica le risorse esistenti per avviare nuove campagne e inviale direttamente ad Adobe Experience Manager per l’attivazione, poi misura la loro efficacia e replica ciò che funziona.