
Revisioni dei video più veloci.
I Los Angeles Rams fanno entrare la tifoseria nel vivo dell’azione sportiva attraverso i video creati con Adobe Creative Cloud.

10 volte
Più velocità nel processo di revisione dei video, con un risparmio di 6 ore a settimana
Obiettivi
Distribuire contenuti video per più canali, dalla televisione ai social media.
Pubblicare video più velocemente per aumentare l’engagement della tifoseria.
Trovare nuovi modi creativi per coinvolgere gli appassionati e le appassionate in un grande mercato.
Risultati
Processo di revisione dei video 10 volte più veloce, con un risparmio di 6 ore a settimana.
Possibilità di effettuare le revisioni ovunque e in qualsiasi momento tramite una pratica app mobile.
Reframe automatico basato sull’IA per la creazione di video in più risoluzioni e formati.
Distribuzione online più sicura dei video ai partner interni ed esterni.
Gli appassionati e le appassionate di football erano entusiasti del ritorno a casa dei Los Angeles Rams dopo vent’anni di assenza. Appena cinque anni dopo il team ha fatto la storia vincendo la 56ª edizione del Super Bowl. La tifoseria si è attaccata alla TV e si è precipitata sui social media per assistere ai festeggiamenti.
Ogni anno i tifosi e le tifose dei Rams vogliono scoprire le ultime novità, i fatti più importanti, le analisi e i contenuti multimediali in più formati e si aspettano che la maggior parte di questi contenuti sia sotto forma di video. Il producer Taylor Gilkeson lavora con un team addetto ai video composto da una decina di persone per creare ogni anno centinaia di video in più formati.
“Qualcuno potrebbe pensare che lo storytelling visivo non sia poi così importante nel mondo dello sport, ma secondo me è l’elemento principale”, afferma Gilkeson. “Siamo alle prese con contenuti imprevedibili. Non possiamo controllare l’andamento delle partite, ma possiamo creare storie che aiutino la tifoseria a sentirsi più connessa a tutto ciò che accade nel mondo degli LA Rams”.
Come i giocatori in campo, anche il team che si occupa dei video degli LA Rams punta alla velocità. Gli appassionati e le appassionate si aspettano di vedere i momenti salienti dell’incontro dal primo all’ultimo minuto di gioco e le interviste subito dopo il match. In più, vogliono vedere contenuti di approfondimento in grado di saziare il loro entusiasmo tra una stagione e l’altra. Il team addetto ai video adotta un flusso di lavoro basato sulle app Adobe Creative Cloud, in particolare Adobe Premiere Pro e Frame.io, per modificare, revisionare e distribuire i contenuti così amati dalla tifoseria.
“È complicato creare tutti i contenuti previsti per un mercato così vasto e di alto livello, quindi continuiamo a migliorare l’efficienza ovunque sia possibile”, dice Gilkeson. “Sarebbe impossibile fare il nostro lavoro senza Premiere Pro e Frame.io. Dalla creazione alla revisione e alla distribuzione dei contenuti, il flusso di lavoro di Adobe ci permette di lavorare più in fretta”.
“Sto revisionando così tanti contenuti che è probabile che Frame.io mi stia facendo risparmiare sei ore a settimana.”
Taylor Gilkeson
Managing Producer, Los Angeles Rams
Revisioni dei video 10 volte più veloci.
Il team che si occupa dei video degli LA Rams crea internamente circa il 70% dei contenuti video della squadra. Nel periodo tra una stagione e l’altra il team realizza contenuti come Behind the Grind, una serie in corso di documentari di otto minuti in cui vengono delineati i profili dei singoli giocatori. Durante le partite, gli editor creano decine di video, proponendo ad esempio momenti salienti, analisi, interviste, oltre a video promozionali e altri contenuti da utilizzare negli stadi, in TV o sui social media. In genere i Rams acquisiscono circa 1.200 risorse a partita, ma la cifra può variare sensibilmente. Per il debutto stagionale del 2022, ad esempio, si parla di quasi 3.800 risorse video.
Il team addetto ai video può inserire clip di qualsiasi tipo nella stessa timeline di montaggio, dai filmati televisivi delle partite alle interviste e ai video girati con lo smartphone da bordo campo. Gli editor usano i modelli di grafica animata (MOGRT) creati in Adobe After Effects per aggiungere e personalizzare transizioni, titoli, colonne sonore, sottopancia e altre informazioni per i video. Poiché i contenuti girati durante gli incontri vengono filmati spesso in condizioni non esattamente ideali, ad esempio in stadi rumorosi o in spogliatoi affollati, gli editor usano anche Adobe Audition per ripulire l’audio.
Lo strumento che consente al team dei Rams di risparmiare più tempo è però Frame.io, una soluzione ottimale per revisionare i video in modo veloce ed efficiente. Di solito i video relativi alle partite vengono revisionati da sei-dieci persone, mentre i video di alto profilo o i contenuti dei partner possono coinvolgerne molte di più.
“Anche i contenuti televisivi più curati devono essere pubblicati entro 24 ore, altrimenti i risultati dell’incontro iniziano a diventare irrilevanti”, dice Gilkeson. “Frame.io ci ha salvati perché ci consente di ottimizzare le revisioni di dieci volte. Con questa piattaforma riesco a risparmiare sei ore alla settimana già solo sulle revisioni dei contenuti”.
Gilkeson attribuisce questo risparmio di tempo all’accessibilità flessibile sui dispositivi mobili e alla possibilità di raccogliere tutti i feedback in un’unica posizione.
“Prima ci affidavamo alle e-mail. C’erano moltissimi thread di e-mail pieni di conversazioni infinite tra i revisori e note contraddittorie. Era compito dell’editor tenere traccia di tutto”, spiega Gilkeson. “Ora tutti aggiungono o visualizzano i commenti in un’unica app, nello stesso video. Fa davvero la differenza, quando si revisionano i video sui dispositivi mobili. Adoro avere la piattaforma di collaborazione e revisione dei video sullo smartphone. Posso inviare le mie note in pochi minuti e ho anche la possibilità di revisionare il mio stesso video tramite Frame.io in caso mi venga una nuova idea riguardandolo da un’altra prospettiva”.
“La tecnologia Camera to Cloud farà davvero la differenza per noi, perché più in fretta riusciremo a pubblicare un video con i momenti salienti, maggiori saranno le possibilità che sia la nostra clip a ottenere i migliori risultati in termini di engagement sui social media.”
Taylor Gilkeson
Managing Producer, Los Angeles Rams
Distribuzione video più rapida.
La piattaforma di collaborazione per i contenuti video ottimizza le revisioni, ma il team che si occupa dei video dei Rams la utilizza anche per distribuire i filmati e i contenuti finiti. Gli editor possono condividere i video con i partner esterni sotto forma di presentazione scaricabile con data di scadenza, utile per controllare gli accessi. Il team addetto ai video usa la piattaforma anche per centralizzare l’archiviazione dei filmati, semplificando così la condivisione dei file con i colleghi o i freelance e ottimizzando la collaborazione.
Il team responsabile dei video dei Rams sta iniziando a sfruttare la tecnologia Camera to Cloud per far arrivare più velocemente i contenuti di gioco agli editor. “La tecnologia Camera to Cloud farà davvero la differenza per noi, perché più in fretta riusciremo a pubblicare un video con i momenti salienti, maggiori saranno le possibilità che sia la nostra clip a ottenere i migliori risultati in termini di engagement sui social media”, afferma Gilkeson.
“Le persone hanno bisogno di spazio per essere creative. Seguire il flusso di lavoro dei video di Adobe ci permette di avere più tempo per concentrarci sulla narrazione e raccontare storie sui Rams che incoraggeranno la tifoseria a sostenere la squadra.”
Taylor Gilkeson
Managing Producer, Los Angeles Rams
Alla conquista della tifoseria con la creatività.
Il team dei Rams potrebbe pubblicare ogni video in una serie di versioni e formati: reel con i momenti salienti da trasmettere in tv sulla rete ESPN, anteprime di 15 secondi per Twitter e video 1x1 per Instagram. Il reframe automatico è diventato una funzionalità di riferimento per mantenere l’elemento principale di ciascun video all’interno dell’inquadratura a prescindere dal formato. Anche Media Encoder è essenziale per generare video per schermi di qualsiasi dimensione e risoluzione.
Gli artisti e le artiste lavorano anche con Adobe Photoshop, Illustrator e After Effects per creare le grafiche di cui hanno bisogno per i video. Ad esempio, quando in squadra arriva un nuovo giocatore a metà stagione, gli artisti e le artiste possono ritoccare la sua immagine inserendo l’uniforme dei Rams per fargli sfoggiare i colori del team quando sarà presentato sul grande schermo.
Grazie alla maggiore efficienza raggiunta tramite il flusso di lavoro dei video, il team responsabile dei video dei Rams ha più tempo da dedicare alla preproduzione, dalla pianificazione dei brief alle attività necessarie per ottenere l’approvazione dei partner. Inoltre, i membri del team hanno il tempo di sviluppare le proprie competenze con le più recenti videocamere o tecniche di montaggio oppure di trovare nuovi spunti di ispirazione osservando il lavoro svolto da altre squadre del campionato.
“Le persone hanno bisogno di spazio per essere creative”, dice Gilkeson. “Seguire il flusso di lavoro dei video di Adobe ci permette di avere più tempo per concentrarci sulla narrazione e raccontare storie sui Rams che incoraggeranno la tifoseria a sostenere la squadra.”