Via i segmenti tradizionali. Avanti i segmenti riprogettati.
Sin da quando Internet è nata, un flusso di dati ha invaso i server degli esperti di marketing. Per interpretarli tutti è nata la segmentazione dell’audience, che classificava i destinatari basandosi principalmente su dati demografici. Anche se raggruppare i clienti in base all'età, al sesso e al reddito forniva qualche indicazione, questo sistema presentava anche molte lacune.
La crescita esponenziale nell’abbondanza e nella varietà dei dati ora offre l’opportunità di attingere a queste nuove fonti e di superare le carenze che caratterizzano la segmentazione dell’audience tradizionale. Le nuove segmentazioni dell’audience tengono conto dei clienti che passano da un dispositivo all’altro e da un canale all’altro. Riunendo una miniera di dati di prime parti con dati di seconde e terze parti, potrai creare un profilo completo e poliedrico. Tutto nel rispetto delle rigorose normative sulla privacy.
Con questi profili affidabili, i segmenti possono essere definiti in base al comportamento, agli interessi personali, a esigenze esclusive e non solo. E applicando funzionalità di segmentazione avanzata dell'audience, puoi far ruotare le tue iniziative di marketing attorno al cliente con livelli di controllo e flessibilità impareggiabili.