Accelera i flussi di lavoro di editing e scala la produzione con la gestione intelligente delle risorse.
Assets sfrutta Adobe Sensei, l’intelligenza artificiale leader del settore, il machine learning e l’intelligence per ridurre il tempo dedicato ad attività ripetitive come l'assegnazione di tag, il ritaglio e l'adattamento delle risorse per i diversi canali e dispositivi. Converti le attività complesse in flussi di lavoro automatici che ti consentono di trasformare e migliorare facilmente le risorse digitali su vasta scala.

Basta fare clic per assegnare tag, tagliare, tradurre e trasformare
Adobe sa bene che la distribuzione di contenuti su larga scala è un’operazione resa complessa dai processi di gestione delle risorse, come l’assegnazione di tag ai metadati, il ritaglio e la traduzione delle parole chiave. Per questo, volevamo che Experience Manager Assets ti offrisse più di un semplice archivio in cui cercare e trovare le risorse e siamo riusciti a creare una vera e propria macchina dei contenuti che utilizza l’intelligenza artificiale leader del settore per automatizzare molti flussi di lavoro, completando in pochi secondi operazioni che in genere richiedono diverse ore o giorni interi.
Assets assegna tag, ritaglia e modifica immagini e video in modo automatico, adattando queste risorse per la distribuzione cross-channel. Inoltre, elimina il noioso inserimento dei metadati attraverso l'assegnazione di tag che includono parole chiave specifiche per il tuo business generalmente ignorate da altri algoritmi. Assets traduce anche i termini di ricerca, consentendo agli utenti di inserire una parola chiave in una lingua e ottenere immediatamente i risultati in un’altra.
Adobe può esserti d'aiuto
Experience Manager Assets è molto più di un semplice archivio di risorse. È una vera e propria macchina dei contenuti che sfrutta l’intelligenza artificiale proprietaria e il machine learning per automatizzare i flussi di lavoro, completando in pochi secondi operazioni che in genere richiedono diverse ore o giorni interi.
Assets assegna tag, ritaglia e modifica immagini e video in modo automatico, adattando queste risorse per la distribuzione cross-channel. Inoltre, elimina il noioso inserimento dei metadati contrassegnando le risorse e i frammenti di contenuto con tag che includono parole chiave specifiche per il tuo business, sfruttando la funzione di rilevamento per identificare oggetti, paesaggi, colori, attività e punti di interesse. Tutto questo non solo semplifica la ricerca di contenuti simili, ma ottimizza anche l'acquisizione delle risorse. Assets traduce anche i termini di ricerca, consentendo agli utenti di inserire una parola chiave in una lingua e ottenere immediatamente i risultati in un'altra.
L’IA nativa di Adobe Sensei rende Assets il DAM più intelligente sul mercato. E grazie ai tag avanzati personalizzati, al machine learning e ad algoritmi avanzati, più dati vengono immessi in Assets più il sistema apprende, aiutandoti a risparmiare tempo e a offrire esperienze straordinarie in tempi più rapidi.

“Per le operazioni che richiedevano una settimana, ora bastano 20 minuti grazie ad Adobe Experience Manager. Finalmente disponiamo del livello di controllo necessario per apportare modifiche quando il mercato lo richiede, il che rende il nostro team molto più agile”.
Kamran Shah, Direttore del marketing aziendale di Silicon Labs

Tagging avanzato
Basato sull'intelligenza artificiale e sul machine learning di Adobe Sensei, il nostro strumento per tag avanzati comprende quali sono i contenuti di una risorsa per contrassegnarla automaticamente con parole chiave intelligenti e specifiche per il tuo business.

Ritaglio avanzato
Elimina le attività di editing più noiose grazie al ritaglio avanzato, un processo automatizzato che rileva e ritaglia il punto focale di un’immagine o di un video sfruttando l'IA di Adobe Sensei.

Automazione dei contenuti
Dedica meno tempo e risorse alla creazione delle varianti dei contenuti digitali grazie a flussi di lavoro automatizzati che applicano i processi di editing di Creative Cloud alle risorse presenti nel DAM, senza bisogno di competenze di editing.