Funzionalità di Adobe Experience Manager Sites
Headless CMS
Team di sviluppo e utenti aziendali hanno la libertà di creare, strutturare e distribuire i contenuti su qualsiasi framework front-end utilizzando modelli headless o headful preconfigurati.
Scopri l’efficienza di un CMS headless con una prova pratica gratuita.
Gestione disaccoppiata dei contenuti
Adobe Experience Manager Sites consente a chi si occupa di marketing di creare contenuti, mentre i team di sviluppo possono concentrarsi sulla scrittura e distribuzione del codice, tutto grazie alla separazione delle applicazioni front-end dal sistema di gestione dei contenuti back-end. Con il nostro CMS headless puoi creare contenuti strutturati una sola volta e riutilizzarli in qualsiasi punto di contatto digitale tramite API.
- Modelli di contenuto. Organizza e struttura i contenuti per il tuo sito o la tua app. Puoi sviluppare modelli di contenuto a partire da template esistenti o creane di personalizzati.
- Frammenti di contenuto. Progetta, crea e pubblica contenuti. I frammenti di contenuto consentono di riutilizzare i contenuti in tutte le implementazioni di distribuzione, che siano headless, headful o ibride.
- Editor dei frammenti di contenuto. Usa un editor familiare e intuitivo basato su moduli per adattare velocemente i frammenti di contenuto. Accelera la creazione dei contenuti e le operazioni di modifica in tutte le tue proprietà digitali. Cambia contemporaneamente le proprietà di più pagine con la funzionalità di modifica in blocco.
- Frammenti di esperienza. Raggruppa contenuti e layout per creare frammenti riutilizzabili e indipendenti dal canale che possono essere pubblicati su qualsiasi schermo, garantendo in questo modo la coerenza a livello di messaggistica e design senza creare diverse risorse creative.
- Gestione multisito. Crea e gestisci facilmente le varianti dei contenuti per diversi siti: è sufficiente fare clic su un pulsante per propagare la struttura di un contenuto sorgente alle Live Copy connesse. Questo garantisce l’ereditarietà tra organizzazioni e strutture di contenuto globali.
Scopri di più sulla gestione disaccoppiata dei contenuti.
Content as a Service v2 - deeper-content-3cc - Monday, August 12, 2024 at 14:55
Editing visivo
L’editor universale in Experience Manager Sites offre ai team la capacità esclusiva di visualizzare in anteprima e modificare qualsiasi contenuto in tempo reale, indipendentemente dal framework front-end utilizzato o da dove viene eseguito il rendering dei contenuti. Autori e autrici possono apportare facilmente modifiche immediate e visualizzarle in anteprima nel contesto dell’esperienza progettata.
- Editing visivo. Immagini, testi, video e qualsiasi altro contenuto possono essere modificati visivamente e nel contesto. Puoi apportare modifiche a qualsiasi frammento di contenuto così come appare sulla pagina o anche alla struttura di un’intera pagina con componenti nidificati.
- Indipendenza dal framework. Usa il tuo framework front-end (ad esempio React, Vue, Angular e così via) senza mai preoccuparti degli aggiornamenti e del controllo delle versioni. Gli strumenti di authoring intuitivi consentono di trascinare e rilasciare facilmente qualsiasi elemento del design di una pagina. Anche l’editor universale funziona per tutte le architetture, compresi rendering lato server, lato client o lato edge con qualsiasi contenuto ospitato localmente su Experience Manager o su un dominio remoto.
- Flessibilità di modifica. Modifica qualsiasi aspetto dell’esperienza, anche quelli che richiedono metadati aggiuntivi o l’applicazione di stili diversi, come colonne, caroselli, schede, accordion e così via.
- Personalizzazione dell’interfaccia utente. Aggiungi varie estensioni all’interfaccia utente dell’editor universale, ad esempio per la sperimentazione, la gestione delle attività di Workfront e la generazione di varianti.
Scopri di più sull’editing visivo.
Content as a Service v2 - deeper-content-3cc - Friday, May 10, 2024 at 12:32
Distribuzione
Distribuisci facilmente i contenuti usando API complete e intuitive.
- GraphQL. Distribuisci rapidamente contenuti strutturati e riutilizzabili in formato JSON ad altre applicazioni tramite GraphQL.
- Servizi relativi ai contenuti. Crea pagine a partire da modelli e componenti di base preconfigurati disponibili in Experience Manager. I tuoi contenuti potranno essere poi inviati tramite le API dei servizi per contenuti agli endpoint API REST, ciascuno con un URL.
- Query persistenti. Riduci l’esecuzione di query utilizzando query persistenti ed eseguendo la memorizzazione nella cache tramite cache HTTP oppure utilizzando la nostra rete di distribuzione dei contenuti. Le applicazioni client richiamano query persistenti con richieste GET per un’esecuzione rapida abilitata per Edge.
- Distribuzione di immagini ottimizzate per il web. Distribuisci immagini in formato WebP dal tuo sistema di gestione delle risorse digitali tramite GraphQL per accelerare i tempi di caricamento delle pagine, riducendo in media del 25% le dimensioni dei download.
Ottimizzazione
Vai oltre la gestione dei contenuti offrendo pagine e app ad alte prestazioni.
- Personalizzazione. Pubblica contenuti strutturati su strumenti di personalizzazione, come Adobe Target, Adobe Journey Optimizer o strumenti di terze parti, per procedere con test A/B avanzati e personalizzazione omnicanale, garantendo così esperienze utente ottimizzate.
- Generazione di varianti. Usa le funzionalità di IA generativa per produrre in modo istantaneo varianti di testi e immagini ad alte prestazioni in base al segmento, anche senza esperienza nella progettazione dei prompt.
“Con Adobe stiamo abbandonando i semplici cataloghi per promuovere la nostra linea Philips Hue su tutti i canali. Stiamo ispirando le persone, e questo crea più interesse e maggiori entrate per i nostri marchi.”
Ralph Hulscher, Tribe Architect Digital Marketing, Signify
Scopri come usare le funzionalità del CMS headless.
Trova quello che ti serve nella nostra ampia raccolta di contenuti di approfondimento, tra cui documentazione varia, tutorial e guide utente.