#F5F5F5

Funzionalità di Adobe Journey Optimizer

Orchestrazione del customer journey

Crea customer journey articolati in più fasi che attivano una sequenza di interazioni, offerte e messaggi. Coinvolgi ogni utente nei vari canali con un tempismo perfetto in base alle sue azioni e ai segnali di business.

Strumento per la progettazione di percorsi

Crea customer journey articolati in più fasi usando un’area di lavoro intuitiva in modalità drag-and-drop. Orchestra e attiva messaggi, offerte e altri contenuti sui vari canali per raggiungere la clientela in base a comportamenti, dati contestuali ed eventi di business.

  • Coinvolgimento basato sul contesto. Coinvolgi l’utente in tempo reale in base a dati ed eventi contestuali, come iscrizioni, acquisti, stato degli ordini, ritardi dei voli, programmi fedeltà e molto altro. Sfrutta i dati dei servizi API per aggiornare il pubblico o attivare azioni personalizzate. I servizi API permettono a diverse applicazioni o sistemi di comunicare tra loro, garantendo uno scambio rapido di dati.
  • Azioni predefinite e personalizzate. Usa le azioni integrate per inviare messaggi nei canali in entrata e in uscita oppure creane altre personalizzate per pubblicare messaggi da un sistema di terze parti.
  • Messaggi attivati in tempo reale. Invia all’istante messaggi one-to-one su qualsiasi canale disponibile quando si verifica un evento o viene ricevuto un segnale.
  • Diramazioni flessibili nel customer journey. Usa condizioni per segmentare il pubblico in flussi specifici lungo il customer journey. Crea passaggi in base al tempo, divisioni percentuali e limiti al numero di clienti da inviare a ogni diramazione del customer journey.
  • Test dei percorsi. Usa profili di test per visualizzare in anteprima i percorsi dal punto di vista dell’utente in modo da ottenere approfondimenti e fugare ogni dubbio prima di pubblicarli.
https://main--bacom--adobecom.hlx.live/fragments/products/modal/videos/journey-optimizer/journey-orchestration/journey-designer#journey-designer | Un flusso di lavoro per un percorso condizionale e un’e-mail personalizzata | :play-medium:

Scopri di più sullo strumento per la progettazione di percorsi.

Content as a Service v3 - adobe journey optimizer - Wednesday, October 1, 2025 at 13:18

Un annuncio retail, le priorità del percorso e un avviso sui potenziali conflitti

Prioritizzazione dei percorsi e gestione dei conflitti (in arrivo a breve)

Riduci al minimo la sovraesposizione marketing dando priorità alle comunicazioni più importanti nei percorsi e nelle campagne.

  • Rilevamento dei conflitti. Individua eventuali comunicazioni sovrapposte e monitora le tempistiche, la sovrapposizione del pubblico e le configurazioni dei canali per evitare interazioni conflittuali.
  • Quota limite e orari di silenzio. Controlla la frequenza di comunicazione con ogni cliente. Imposta orari di silenzio per limitare i messaggi durante il fine settimana, nei giorni festivi o in orari specifici.
  • Prioritizzazione di campagne e percorsi. Individua il percorso o la campagna che ha la precedenza nel caso in cui l’utente sia compatibile con più opzioni.
  • Limitazione dei percorsi e arbitrato. Limita la frequenza e il numero di percorsi a cui l’utente può accedere e assicurati che intraprenda quello più pertinente in caso di compatibilità con più opzioni.
  • Ottimizzazione dei sottopercorsi. Applica esperimenti o decisioni basate sull’IA per capire quale diramazione del customer journey stimola l’engagement dell’utente nel modo più efficace.

Report sui percorsi

Utilizza strumenti di misurazione e reportistica avanzati per visualizzare e monitorare il modo in cui ogni cliente si sposta lungo i percorsi e interagisce sui vari canali.

  • Comprensione immediata. Verifica quali clienti hanno i requisiti per un determinato percorso prima dell’attivazione e segui il loro avanzamento lungo itinerari specifici per ottimizzare il customer journey, ridurre il tasso di abbandono e aumentare l’engagement.
  • Approfondimenti completi. Usa visualizzazioni e funzionalità di reportistica e misurazione integrate per monitorare le prestazioni rispetto alle metriche di business e ottenere approfondimenti su campagne, percorsi e canali, tutto da un’unica vista.
https://main--bacom--adobecom.hlx.live/fragments/products/modal/videos/journey-optimizer/journey-orchestration/journey-reporting#journey-reporting | Pubblicità di una spa e analisi del relativo percorso | :play-medium:

Scopri di più sul reporting dei percorsi

Content as a Service v3 - adobe journey optimizer - Martedì 3 giugno 2025, 15:11

Un grafico sull’acquisizione di dati da varie origini e una schermata dell’interfaccia utente con le azioni personalizzate

Estendibilità

La flessibilità e l’apertura di Journey Optimizer ti consentono di acquisire dati da diverse fonti, arricchire il pubblico e connetterti con sistemi di terze parti per inviare messaggi o chiamate API.

  • Acquisizione flessibile dei dati. Acquisisci dati da applicazioni Adobe, archivi basati su cloud, database e origini esterne. Puoi anche strutturare, etichettare e migliorare i dati in ingresso da Adobe Experience Platform.
  • Azioni personalizzate. Configura azioni personalizzate utilizzando qualsiasi servizio di qualsiasi fornitore chiamato tramite un’API REST con un payload in formato JSON. Usa le API per attivare l’invio di messaggi da sistemi di terze parti.

Playbook per casi d’uso

Sfoglia un catalogo di oltre 29 playbook per campagne e percorsi specifici e attiva i casi d’uso più importanti in pochi clic. Filtra per settore, canale e obiettivo di marketing per trovare i playbook perfetti per la tua attività.

  • Visualizzazione dei casi d’uso più comuni. Ogni playbook include flussi visivi che ti permettono di comprendere ciascun punto di contatto dalla prospettiva del profilo di destinazione.
  • Sincronizzazione e conferma di risorse. Sincronizza automaticamente le risorse per ogni playbook, ad esempio schemi, audience, messaggi e percorsi, con i dati acquisiti dalla tua azienda per procedere con i test e l’attivazione.
  • Avvio rapido dei casi d’uso più importanti. Implementa i casi d’uso più comuni, come quelli per il carrello abbandonato, il benvenuto nell’app, la conferma di acquisto, l’iscrizione di fan e utenti in modalità ospite, le promozioni sui prodotti, l’aumento dei volumi di acquisto e così via.
Due playbook per casi d’uso sotto il termine di ricerca per l’attivazione rapida

Scopri di più sui playbook per casi d’uso.

Content as a Service v3 - adobe journey optimizer - Tuesday, November 26, 2024 at 11:25

Schermata di conferma di un ordine al dettaglio che mostra un campo per la personalizzazione dinamica

Campagne

Distribuisci campagne a segmenti di pubblico specifici attraverso qualsiasi canale. Imposta le tempistiche di esecuzione della campagna per invii una tantum o periodici.

  • Creazione di campagne. Progetta, pianifica e distribuisci campagne per offerte promozionali, interazioni con la clientela, comunicati, avvisi legali, aggiornamenti delle policy e altre comunicazioni.
  • Campagne attivate tramite API. Imposta trigger API che avviano comunicazioni di marketing, transazionali e operative (come il ripristino della password) in base a payload API REST. Personalizza il messaggio usando gli attributi del profilo e i dati contestuali in tempo reale.
  • Report sulle campagne. Accedi a report globali che descrivono in dettaglio le prestazioni e i livelli di engagement della tua campagna, anche attraverso raggruppamenti statistici e metriche chiave per campagna, canale ed esperimenti.

Scopri di più su come creare percorsi pertinenti in più fasi con insight in tempo reale.

Leggi la guida

Un annuncio di un servizio Wi-Fi e metriche delle prestazioni della campagna
#FFE2EC

Impara a usare le funzionalità di orchestrazione dei percorsi.

Trova quello che ti serve in Experience League, la nostra raccolta di contenuti di approfondimento, tra cui documentazione varia, tutorial e guide utente.

Scopri di più | Scopri di più sulla guida di Journey Optimizer in Experience League

Le risposte a ogni tua domanda

Che cos’è l’orchestrazione dei percorsi in Adobe Journey Optimizer?

L’orchestrazione dei percorsi in Adobe Journey Optimizer è la capacità di coordinare esperienze in tempo reale e programmate attraverso i vari canali. Adobe Journey Optimizer rileva i comportamenti e le variazioni nei dati, quindi attiva automaticamente l’azione successiva più indicata.

Che cosa può avviare un percorso in Adobe Journey Optimizer?

In Adobe Experience Platform qualsiasi evento può avviare un percorso: attività sul sito web, eventi generati dall’app, aggiornamenti del CRM, chiamate API e perfino segnali IoT.

I team aziendali possono combinare campagne e flussi in tempo reale?

Sì. I team aziendali possono eseguire una campagna batch con e-mail programmate e aggiungere una logica in tempo reale per le persone che compiono azioni durante il programma.

Come fanno i team aziendali a gestire percorsi complessi con Adobe Journey Optimizer?

L’area di lavoro del customer journey di Adobe Journey Optimizer consente ai team aziendali di costruire percorsi modulari con schede, condizioni e controllo delle versioni. I team aziendali possono clonare, mettere in pausa, testare e riutilizzare i flussi.

In che modo Adobe Journey Optimizer aiuta i CMO a estendere i programmi legati al ciclo di vita?

I CMO possono progettare percorsi automatici permanenti che si adattano alle azioni dei clienti lungo tutto il ciclo di vita, garantendo che il marketing diventi un motore continuo e ad alte prestazioni.

I CIO possono monitorare e gestire la logica di orchestrazione su tutto lo stack?

Sì. Le versioni dei percorsi, i trigger e le condizioni sono tutti tracciabili e gestiti tramite le funzionalità di derivazione dei dati e applicazione delle policy di Adobe Experience Platform.

In che modo Adobe Journey Optimizer favorisce l’allineamento tra i team interfunzionali?

L’orchestrazione visiva, i modelli riutilizzabili e gli ambienti di test consentono ai team di marketing, operativi e di customer experience di coordinarsi facilmente su larga scala.

Cosa differenzia Adobe Journey Optimizer dagli strumenti di orchestrazione tradizionali?

Gli strumenti tradizionali richiedono una segmentazione manuale e logiche specifiche per ciascun canale, mentre Journey Optimizer unifica percorsi, dati, contenuti ed esecuzione in un’unica area di lavoro adattiva, riducendo silos informativi e ritardi.