Un approccio individuale alla salute degli animali nell’era digitale
Per C. H. Boehringer Sohn, conosciuta in tutto il mondo come Boehringer Ingelheim, esiste un legame profondo e complesso tra la vita degli animali e quella degli esseri umani, e l’azienda è fedele al vecchio principio secondo cui la salute degli animali è benefica anche per le persone. Per questo sostiene i veterinari, le cliniche e il settore farmaceutico nelle loro iniziative volte a promuovere il benessere degli animali in un numero crescente di paesi, oltre a dare facile accesso a prodotti e servizi sanitari via Internet. L’adattamento dei contenuti e dei servizi digitali alle esigenze specifiche di ogni cliente B2B è un fattore determinante per poter offrire un’assistenza veterinaria online ottimale. Per crescere attraverso una personalizzazione della customer experience basata sui dati, Boehringer Ingelheim si è affidata ad Adobe Commerce, incluso in Adobe Experience Cloud.
Qual è il modo migliore per aiutare le persone assistendo gli animali?
A metà degli anni 2010, Boehringer Ingelheim ha iniziato a espandersi dagli Stati Uniti verso il mercato globale online della salute degli animali. Tramite Internet, l’azienda facilita l’approvvigionamento di prodotti attraverso offerte self-service, garantendo al contempo lo stesso servizio di consulenza individuale grazie al contatto personale con il servizio clienti.
Nel 2018 è emerso chiaramente che la soluzione di e-commerce già implementata su piccola scala non avrebbe potuto sostenere i piani di crescita dell’azienda. Non era scalabile a livello globale, né compatibile con una personalizzazione avanzata. Ma proprio quest’ultimo aspetto è di cruciale importanza nel mercato B2B della salute animale. Boehringer Ingelheim assiste una gran varietà di clienti con prodotti per molte specie animali diverse, tenendo conto delle varie normative nazionali su animali domestici e bestiame. L’obiettivo è mostrare all’utente solo i prodotti di cui può avere bisogno, per favorire un processo di acquisto efficiente.
“La nostra clientela B2B non vuole esplorare i prodotti, bensì acquistare qualcosa di specifico. Per questo offrire un’esperienza d’acquisto efficiente e armoniosa, in linea con le sue esigenze specifiche, è sempre una priorità assoluta per noi. Adobe Commerce ci permette di ridurre all’essenziale i processi di acquisto complessi e di farlo in modo facile e flessibile in base alle necessità di ogni cliente”, spiega Nathan Voss, IT Capability Lead responsible per la trasformazione digitale delle attività di e-commerce di Boehringer Ingelheim.
Data l’esperienza positiva nell’uso delle applicazioni Adobe per altre attività aziendali, Boehringer Ingelheim ha subito incluso anche la soluzione di e-commerce di Adobe tra quelle possibili. Dopo un confronto approfondito delle sue funzionalità rispetto alle alternative disponibili, nel 2019 l’azienda ha fatto il grande salto affidandosi ad Adobe Commerce, incluso in Adobe Experience Cloud.
La soluzione soddisfaceva appieno tutti i requisiti tecnologici, in particolare la scalabilità, la presenza di molte interfacce per dialogare con sistemi informatici eterogenei, un CMS integrato e un approccio headless. Le vetrine di tipo headless create con Adobe Commerce offrono a Boehringer Ingelheim l’agilità necessaria per modificare rapidamente il front-end di un sito web in base alle esigenze della clientela, senza intervenire sull’infrastruttura dati del back-end. In questo modo l’implementazione nell’ambiente informatico eterogeneo dell’azienda, ampliatosi notevolmente in seguito alle acquisizioni, è risultata più facile.