I tuoi clienti sono persone. Trattali come tali.
Se i tuoi clienti amano il tuo marchio, si aspettano di essere ricambiati, E mentre è facile far sentire speciali uno o due clienti, il solo pensiero di adattare su vasta scala queste interazioni altamente personalizzate per intere audience o aree geografiche fa rabbrividire i marketer, Soprattutto se i processi manuali sono la norma e i dati del cliente sono bloccati in silos, gli esperti marketing dipendono notevolmente dall'IT, e il tuo stack tecnologico è fittamente popolato di tecnologie legacy che non si integrano in modo fluido.
La personalizzazione autentica richiede un delicato equilibrio tra approfondimenti sui dati, contenuti mirati e risultati a livello di prestazioni. Parti da informazioni dettagliate che ti offrono una conoscenza approfondita delle esigenze, dei comportamenti e delle abitudini di acquisto del cliente, quindi distribuisci contenuti personalizzati in base alle regole che hai definito. Infine, studia le prestazioni dei contenuti e sfrutta questa conoscenza per ottimizzare le esperienze e avere la certezza che quelle che distribuirai domani siano ancora migliori di quelle di oggi.
Leggi il manuale di Experience Manager