Signify è un’azienda giovane che da molto tempo fa luce sul mondo. Dalla separazione dal gruppo globale Philips, Signify rappresenta una nuova fase della tecnologia dell’illuminazione, con prodotti che vanno dai lampioni stradali e le luci di sicurezza fino alle lampade per le serre e le luci domestiche, come la linea di prodotti Philips Hue.
“Il mondo dell’illuminazione è cambiato totalmente da quando Philips realizzò la prima lampada a incandescenza nel 1891”, racconta Ralph Hulscher, Tribe Architect Digital Marketing di Signify. “Oggi le persone desiderano delle luci che durino nel tempo, a volte anche decenni, se pensiamo alle luci in strada, a quelle degli edifici o a quelle posizionate in punti difficili da raggiungere. Vogliono lampade sostenibili e connesse a livello digitale, integrate nell’Internet delle cose. Signify ha qualcosa per tutti, ed è per questo che siamo i numeri 1 nell’illuminazione tradizionale, a LED e connessa”.
In qualità di azienda indipendente, Signify ha rivalutato la sua strategia nell’ambito delle esperienze centrate sul cliente. Nello spazio digitale, questo richiede maggiore personalizzazione e customer experience interattive. A supporto di questo obiettivo, Signify ha scelto Adobe Experience Cloud.
L’azienda ha creato dei siti web flessibili e modulari utilizzando Adobe Experience Manager Sites e ha utilizzato Analytics e Target per le informazioni sui clienti e i test. Negli anni, ha portato avanti un processo di espansione per supportare un modello di business mirato al cliente, aggiungendo così Adobe Campaign, Commerce, Experience Manager Assets, Marketo Engage, Real-Time Customer Data Platform e Journey Optimizer.
“Con l’accesso a soluzioni integrate, abbiamo accelerato il time-to-value, ottenuto risultati più rapidamente e supportato le esperienze centrate sul cliente attuali e future”, afferma Manuel Diez Lopez, responsabile eCRM per i prodotti globali e la personalizzazione B2C di Signify.