La società di investimento Vanguard è diversa fin dalla progettazione. L’azienda è di proprietà dei suoi fondi membri, il che significa che ciascuna persona che investe ne è anche proprietaria. L’attenzione posta a chi investe è ciò che fa di Vanguard un leader globale nell’ambito della gestione patrimoniale.
Vanguard lavora con numerosi tipi di investitori, dai singoli utenti ai consulenti finanziari professionisti e agli investitori istituzionali, monitorando grandi investimenti, offrendo una gamma variegata di fondi comuni di investimento ed EFT attraverso una serie di conti come piani pensionistici, piani di risparmio universitari 529, conti di investimento generali e servizi di consulenza finanziaria. A qualsiasi categoria appartengano, le persone che investono si affidano ai siti web Vanguard per rimanere aggiornate sui nuovi prodotti di investimento, sulla modalità di apertura e gestione dei conti e di investimento sul proprio futuro.
“La piattaforma digitale è incredibilmente importante per il nostro business, perché ci permette di coinvolgere gli investitori di tutto il mondo in tempo reale”, afferma Therron Hofsetz, Responsabile delle piattaforme MarTech e della progettazione di Vanguard. “La sfida era che il nostro sito web non rifletteva la strategia innovativa o il modo in cui davamo priorità assoluta agli investitori”.
Uno dei principali problemi affrontati dal team MarTech di Vanguard riguardava la proliferazione dei contenuti. Ciascuna linea di business supervisionava la propria presenza digitale e, dopo anni di crescita globale, il sito web era ingestibile. Vanguard aveva bisogno di soddisfare le aspettative della clientela moderna offrendo informazioni pertinenti esattamente dove e quando si fossero rivelate necessarie.