#F5F5F5

Scegli la soluzione Adobe Analytics ideale per le tue esigenze di business

#F5F5F5
Scegliere lo strumento Adobe Analytics giusto è fondamentale. Questa guida analizza nel dettaglio Customer Journey Analytics, Web/Mobile Analytics, Content Analytics e Product Analytics, confrontandone gli usi principali, i destinatari e gli aspetti tecnici in tabelle di facile consultazione. Oltre ai tipi di prodotto, puoi esplorare i consigli strategici sui pacchetti di Adobe Analytics (Select, Prime, Ultimate) e sulla pianificazione di una visione unificata del cliente in base alle esigenze della tua organizzazione. Ti forniamo una panoramica chiara per investire in modo oculato e ottenere potenti insight.

Una panoramica delle opzioni disponibili nella suite Adobe Analytics

Usare al meglio la potente suite Adobe Analytics può trasformare il modo in cui comprendi i tuoi clienti, ottimizzi le esperienze digitali e promuovi la crescita. Con strumenti specializzati come Customer Journey Analytics (CJA), il classico Web and Mobile Analytics, il ricco Content Analytics e il mirato Product Analytics, Adobe offre un toolkit completo.

Ma qual è la soluzione giusta per le tue sfide specifiche, le tue fonti di dati e le tue esigenze di integrazione? Questa guida fornisce un confronto chiaro e ottimizzato per la SEO per aiutarti a delineare le esigenze degli utenti, identificare le soluzioni migliori, comprendere i destinatari, esplorare le funzionalità di integrazione e, infine, scegliere il prodotto di analisi più efficace per il tuo team. Il nostro obiettivo è fornire una panoramica di facile comprensione che ti consenta di prendere decisioni basate sui dati con sicurezza.

Pronto a trovare la soluzione Adobe Analytics perfetta per te?

Esplora le nostre tabelle di confronto dettagliate qui sotto per vedere come si posiziona ogni prodotto Adobe Analytics in base a vari aspetti strategici e funzionali. Per richiedere un consiglio personalizzato o per vedere questi strumenti in azione, contatta oggi stesso un esperto Adobe o richiedi una demo personalizzata.

Abbiamo suddiviso il confronto in aree chiave per aiutarti a individuare rapidamente le informazioni più pertinenti per il tuo processo decisionale.

Soluzioni Adobe Analytics: focus strategico e destinatari

Questa tabella delinea gli obiettivi principali, gli utenti previsti e il posizionamento esclusivo di ogni prodotto di analisi.

Funzionalità/Aspetto
Customer Journey Analytics (CJA)
Web & Mobile Analytics
Content Analytics
Esigenza principale dell’utente
Comprendere il percorso completo e cross-channel del cliente e le interazioni nel tempo, collegando punti di dati eterogenei.
Analizzare e ottimizzare le prestazioni di siti web e app mobili e il comportamento degli utenti all’interno di queste specifiche proprietà digitali.
Misurare e comprendere le prestazioni e l’impatto di specifici contenuti (immagini, testo, creatività) sul coinvolgimento degli utenti e sulla conversione.
Destinatari
  • Analisti di marketing
  • Data scientist
  • Professionisti della Customer Experience (CX)
  • Strateghi aziendali
  • Team che necessitano di una visione olistica del cliente
  • Digital Marketing Manager
  • Analisti web
  • Mobile Product Manager
  • Specialisti SEO/SEM
  • Team dedicati all’ottimizzazione delle proprietà digitali
  • Content Strategist
  • Team creativi e designer
  • Marketing Manager, Brand Manager, team dedicati alle prestazioni creative e al ROI
Elementi chiave di differenziazione (rispetto agli altri in questo elenco)
  • Visione più ampia: collega dati online e offline per offrire un quadro completo del cliente
  • Flessibilità: progettato per unire sorgenti di dati eterogenee in un profilo cliente unificato per offrire un’analisi olistica. Consente analisi che vanno oltre il web/mobile.
  • Affidabilità e accuratezza: focus approfondito sulle proprietà digitali di proprietà (siti web, app)
  • Analisi digitale di base: strumento consolidato per un’analisi comportamentale completa incentrata sul web e sulle app mobili.
  • Intelligence creativa: analisi esclusiva basata sull’IA degli attributi dei contenuti e del loro impatto diretto sul comportamento degli utenti
  • ROI a livello di risorsa: si concentra sul "perché" delle prestazioni dei contenuti a livello di elementi creativi.

Soluzioni di prodotto Adobe Analytics: funzionalità principali e casi d’uso

Funzionalità/Aspetto
Customer Journey Analytics (CJA)
Web & Mobile Analytics (Adobe Analytics)
Content Analytics
Soluzioni/Funzionalità principali
  • Mappatura del percorso end-to-end (dati online e offline)
  • Attribuzione cross-channel
  • Segmentazione avanzata su diversi set di dati
  • Analisi incentrata sulle persone
  • Unione di dati da più fonti (CRM, programmi fedeltà, call center, ecc.)
  • Analisi del traffico di siti web e app mobili
  • Monitoraggio delle conversioni e analisi del funnel
  • Reporting dei dati in tempo reale
  • Segmentazione basata sulle interazioni digitali
  • Analisi dei percorsi all’interno di siti/app
  • Analisi degli attributi dei contenuti basata sull’IA (ad es. colore, emozione, parole chiave)
  • Monitoraggio delle prestazioni delle risorse
  • Correlazione tra elementi di contenuto e comportamento/conversione degli utenti
  • Identificazione dell’affaticamento da contenuti e delle opportunità di ottimizzazione
Casi d’uso comuni
  • Mappare l’intero ciclo di vita del cliente, dall’acquisizione alla fidelizzazione
  • Comprendere l’efficacia e l’attribuzione del marketing cross-channel
  • Identificare i punti di attrito o di abbandono lungo l’intero percorso
  • Potenziare la strategia di personalizzazione avanzata basata su una visione olistica del cliente
  • Ottimizzare i funnel di conversione e le landing page dei siti web
  • Migliorare il coinvolgimento, la fidelizzazione e il completamento delle attività nelle app mobili
  • Comprendere i pattern di consumo dei contenuti su siti web/app mobili
  • Misurare l’impatto delle campagne di marketing sul traffico di siti/app e su azioni specifiche
  • Identificare quali attributi di immagine o stili di testo generano un maggiore coinvolgimento/conversione
  • Ottimizzare le risorse creative e le varianti degli annunci per ottenere prestazioni migliori
  • Comprendere l’affaticamento da contenuti e guidare le strategie di aggiornamento dei contenuti
  • Guidare la creazione di contenuti futuri con insight su aspetti importanti
Prenota una demo per CJA
Prenota una demo per Web & Mobile Analytics
Prenota una demo per Content Analytics

Soluzioni di prodotto Adobe Analytics: gestione e integrazioni dei dati

Questa tabella illustra le sorgenti di dati tipiche, il livello di analisi possibile e i punti chiave di integrazione per ciascun prodotto.

Funzionalità/Aspetto
Customer Journey Analytics (CJA)
Web & Mobile Analytics (Adobe Analytics)
Content Analytics
Product Analytics
Origini di dati tipiche
  • Dati di Web & Mobile Analytics
  • Dati di gestione delle relazioni con i clienti (CRM)
  • Dati dei punti vendita (POS)
  • Registri dei call center
  • Dati dei programmi fedeltà
  • Dati di automazione del marketing
  • Dati di Adobe Experience Platform (AEP)
  • Tag di tracciamento di siti web (JavaScript, Web SDK)
  • SDK per dispositivi mobili
  • Raccolta di dati lato server per le interazioni web/app
  • Dati provenienti principalmente dai front-end digitali
  • Dati e attributi delle immagini del sito web
  • Sistemi di gestione delle risorse digitali - DAM (metadati)
  • Dati di analisi web (per il contesto comportamentale)
  • Adobe Experience Manager Assets
  • Dati degli elementi creativi
  • Monitoraggio degli eventi in-product (SDK, API)
  • SDK per app mobili
  • Dati dei sistemi dei flag di funzione
  • Dati di abbonamento e account
  • Dati provenienti direttamente dall’interfaccia del prodotto
Granularità dell’analisi
  • Singoli customer journey in tutti i punti di contatto
  • Pattern di comportamento dei clienti a lungo termine
  • Profili unificati per analisi approfondite
  • Tendenze e metriche aggregate di siti web/app
  • Analisi a livello di hit basate sulle sessioni
  • Flussi di utenti all’interno di proprietà digitali specifiche
  • Elementi di contenuto specifici (ad es. attributi di immagine, variazioni di testo)
  • Prestazioni delle singole risorse creative
  • Impatto a livello di attributo sul coinvolgimento
  • Interazione dell’utente con funzionalità specifiche del prodotto ed elementi dell’interfaccia utente
  • Segmenti di utenti basati sull’attività e sull’adozione dei prodotti
  • Analisi del funnel a livello di funzionalità
Funzionalità di integrazione principali
  • Adobe Experience Platform (AEP): integrazione nativa e fondamentale
  • Adobe Experience Cloud: Real-Time CDP, Journey Optimizer, Target, Adobe Analytics
  • Sistemi offline: tramite i connettori AEP (CRM, POS, ERP, ecc.).
  • API aperte per l’acquisizione di dati personalizzati.
  • Adobe Experience Cloud: Target, Audience Manager, Campaign, Advertising Cloud, Real-Time CDP (per la condivisione e l’attivazione dei destinatari)
  • Acquisizione di dati: API Bulk Data Insertion, sorgenti di dati
  • Esportazione di dati: Data Warehouse, feed di dati, API di reporting
  • Vari connettori di terze parti tramite Adobe Exchange.
  • Adobe Experience Manager (AEM) Assets: per l’analisi diretta delle risorse gestite
  • Adobe Analytics: per correlare gli attributi dei contenuti con dati comportamentali più ampi su siti web/app mobili
  • Adobe Experience Platform: per l’acquisizione di dati di interazione con i contenuti per un uso più ampio
  • API per l’integrazione di DAM o fonte di contenuti personalizzati.
  • Basato su/con tecnologia di Customer Journey Analytics: sfrutta le viste dati di AEP
  • Adobe Experience Cloud: Journey Optimizer (per l’attivazione di segmenti di utenti), Target (per la personalizzazione), Real-Time CDP
  • Esportazione dei dati per l’utilizzo in altri strumenti di BI o data warehousing.

Fai la tua scelta: qual è lo strumento Adobe Analytics giusto per te?

La scelta dello strumento Adobe Analytics giusto dipende molto dalle domande principali a cui stai cercando di rispondere e dai dati che devi analizzare, come delineato nelle tabelle precedenti.

  • Customer Journey Analytics è l’ideale per una visione olistica e cross-channel dell’intero customer journey.
  • Web & Mobile Analytics (Adobe Analytics) è la soluzione ideale per l’ottimizzazione approfondita delle prestazioni di siti web e app mobili.
  • Content Analytics fornisce insight unici basati sull’IA sulle prestazioni delle tue risorse creative.
  • Product Analytics è stato creato appositamente per comprendere e migliorare il coinvolgimento degli utenti all’interno del prodotto e l’adozione delle funzionalità.
  • Oltre alla selezione di un tipo di prodotto, se stai considerando l’offerta standard di Adobe Analytics (Web & Mobile) o valutando la necessità strategica di una visione unificata del cliente, entrano in gioco ulteriori fattori.

Fattori strategici per il tuo investimento in Adobe Analytics: pacchetti e visione unificata del percorso

Una volta individuato il tipo di prodotto Adobe Analytics principale che si allinea alle tue esigenze, l’investimento dovrebbe basarsi su diversi fattori strategici, in particolare quando si considerano i diversi pacchetti di Adobe Analytics (Web & Mobile) o la necessità generale di una visione unificata del percorso del cliente con Customer Journey Analytics (CJA).

Adobe Analytics offre una suite solida di strumenti di analisi digitale focalizzata sulle aziende, spesso strutturata in livelli come Select, Prime e Ultimate, per soddisfare i diversi livelli di necessità organizzative e di maturità analitica. Select fornisce una solida base per centralizzare i dati e comprendere le prestazioni dei siti web. Prime migliora notevolmente le funzionalità con visibilità cross-channel, risoluzione dell’identità e strumenti di intelligenza artificiale più pratici. Ultimate offre il set di funzionalità più completo, rivolto a organizzazioni con una maturità dei dati elevata che richiedono un’integrazione profonda dell’intelligenza artificiale, un ampio arricchimento dei dati e la massima flessibilità per un’ottimizzazione complessa dell’esperienza.

Considera i seguenti fattori strategici:

  • Maturità organizzativa: una valutazione onesta delle attuali capacità di analisi della tua organizzazione è fondamentale.
    • I team hanno appena iniziato a consolidare i dati e ad andare oltre il reporting di base? Select potrebbe essere la scelta giusta.
    • Stanno lavorando attivamente alla personalizzazione cross-channel e sfruttando la segmentazione? Prime offre gli strumenti necessari.
    • L’organizzazione è fortemente orientata ai dati, con analisti dedicati che richiedono un’intelligenza artificiale avanzata e un’integrazione profonda dei dati? Ultimate si allinea a questo livello di maturità.
    • Investire in un pacchetto che supera di gran lunga le capacità attuali può portare a un sottoutilizzo.
  • Complessità e scala dei dati: considera il volume dei dati, il numero di proprietà digitali e l’importanza dell’analisi cross-device/cross-channel.
    • Traffico elevato, più brand o esigenze critiche di analisi cross-device potrebbero indicare l’unione di identità e funzionalità di Prime o Ultimate.
    • Esigenze significative di integrazione di dati offline o CRM tendono anch’esse verso Prime (moderato) o Ultimate (esteso).
  • Necessità di insight basati sull’IA: valuta l’importanza strategica di sfruttare l’IA.
    • Per un reporting prevalentemente descrittivo, Select potrebbe essere sufficiente.
    • Se l’identificazione proattiva dei fattori di cambiamento (Contribution Analysis), la scoperta del pubblico di destinazione (Segment IQ) e le funzionalità predittive sono fondamentali, Prime o Ultimate diventano necessari.
  • Ecosistema Adobe esistente: gli investimenti in altri prodotti Adobe Experience Cloud (ad es. AEM, Adobe Target) migliorano l’efficacia di Adobe Analytics. Livelli più alti spesso permettono integrazioni più profonde. Le organizzazioni che immaginano un futuro incentrato su Adobe Experience Platform dovrebbero tenerne conto, poiché CJA potrebbe far parte di una roadmap a più lungo termine.
  • Budget e costo totale di proprietà (TCO): Adobe Analytics è un impegno significativo. Tieni conto dei costi di licenza, implementazione, formazione, amministrazione ed eventualmente di risorse specializzate. Soppesa il TCO rispetto al ROI previsto.
  • Necessità di una visione unificata del percorso: se l’obiettivo strategico primario è una visione veramente unificata del percorso del cliente attraverso tutti i punti di contatto (online, offline, call center, POS), i pacchetti standard di Adobe Analytics potrebbero avere dei limiti.
    • Questo requisito indica fortemente la necessità di pianificare e incorporare Customer Journey Analytics (CJA). CJA, basato su Adobe Experience Platform, è specificamente progettato per questa analisi olistica e cross-channel.

Comprendere questi fattori ti aiuterà non solo a scegliere il tipo di prodotto giusto, ma anche il livello di investimento e l’approccio strategico appropriati per sfruttare le potenti funzionalità di analisi di Adobe per il massimo impatto sul business.

Fai il passo successivo con Adobe Analytics

Pronto a ottenere insight più dettagliati e migliori risultati di business attraverso un’analisi perfettamente integrata?

Consigli per te

https://main--bacom--adobecom.hlx.live/fragments/resources/cards/thank-you-collections/analytics