È un percorso che le persone intraprendono quando interagiscono con il brand, a partire dall’awareness nei confronti del marchio fino al coinvolgimento con i contenuti e all’esecuzione di azioni di conversione. Spesso si usano
mappe dei customer journey che li monitorano e si rivelano molto utili come punti di riferimento per le aziende, oltre a fornire una rappresentazione visiva di ogni fase, dalla scoperta del marchio all’acquisto e non solo.
Grazie all’analisi del customer journey, puoi monitorare e analizzare le interazioni delle persone con la tua azienda attraverso le varie fasi che lo compongono. Questa analisi ti aiuta a capire meglio il percorso della tua clientela, a identificare i possibili punti deboli e a ottenere validissime informazioni utili a ottimizzare la customer experience.
È il processo di suddivisione del pubblico in diversi gruppi o segmenti basati su determinate caratteristiche comuni. Ogni gruppo o segmento di pubblico può essere utilizzato per creare una campagna di marketing più personalizzata e questo consente di offrire messaggistica su misura in grado di suscitare l’interesse del pubblico target.
Sì. Adobe Customer Journey Analytics consente di analizzare rapidamente le interazioni cross-channel usando tutti i dati a disposizione su
Adobe Experience Platform. Permette infatti a tutti i responsabili della customer experience delle organizzazioni di visualizzare il customer journey in contesto su tutti i canali dei dati. I team possono quindi ottenere informazioni omnicanale in tempo reale portando l’esperienza di query interattiva e self-serve di
Analysis Workspace nei dati dei clienti.
Adobe Analytics offre analisi attuabili, segmentazione del pubblico e reportistica per siti web e applicazioni per dispositivi mobili. Customer Journey Analytics, invece, assicura una visualizzazione end-to-end dell’intero customer journey, senza limitarsi ai punti di contatto basati sul web.